Il petroliere

0
Il film spartiacque della filmografia di Paul Thomas Anderson è anche un apologo definitivo sulla rapacità umana, sospesa tra potere economico e spirituale.

Una pazza giornata di vacanza

Lo stracult giovanilistico degli anni ottanta - e ben oltre - diretto da John Hughes.

Donne in amore

Ken Russell adatta a proprio modo il romanzo di D.H. Lawrence, realizzando un'opera sentimentale e (omo)sensuale.

Magnolia

0
L'opera terza di Paul Thomas Anderson vibra ancora di emozioni dopo oltre tre lustri, costituendo un capitolo imprescindibile nella filmografia dell'autore.

Selvaggi in fuga

0
Per il nostro approfondimento dedicato a Taika Waititi il recupero del suo lungometraggio datato 2016, un altro prezioso coming of age.

White Tiger

0
Nella retrospettiva romana dedicata al cineasta russo Karen Sachnazarov spicca questo atipico, meraviglioso, lungometraggio bellico.

I diavoli

La recensione del più celebre film diretto dallo scomparso Ken Russell. Capolavoro e/o opera blasfema?

The Fan

0
Al Fantafestival 2018 il prezioso recupero del controverso film di culto realizzato nel 1982 dal regista tedesco Eckhart Schmidt.

Un biglietto in due

Il nostro breve omaggio a John Hughes, nel decennale della scomparsa, prosegue con lo sguardo su una delle sue commedie maggiormente celebrate,

Duck Soup

0
Per la regia di Fred Guiol il prezioso recupero di uno dei primi cortometraggi della premiata coppia Laurel/Hardy. Alle Giornate del Cinema Muto 2019.