Il quadro rubato
Arriva nelle sale, dopo l'anteprima al Bif&st 2025, il dramma esistenziale di Pascal Bonitzer: il ritrovamente di un prezioso dipinto scatena una serie di conseguenze.
Mauro Corona – La mia vita finché capita
Mauro Corona, alpinista e scrittore, ritratto nel buon documentario diretto da Niccolò Maria Pagani. In anteprima al Trento Film Festival 2025 e nelle sale.
Il Mohicano
L'opera seconda di Frédéric Farrucci è un efficace racconto di resilianza nei confronti della criminalità organizzata. In anteprima al Trento Film Festival 2025.
Thunderbolts*
Molti spunti narrativi nel lungometraggio Marvel di Jake Schreier, onesto tentativo di ritrovare la vena perduta anche grazie al cast.
Una figlia
Partendo da un particolare rapporto tra padre e figlia, Ivano De Matteo mette in scena una complessa vicenda ad altissimo tasso emotivo.
In viaggio con mio figlio
Un delicato rapporto padre/figlio trattato dal regista Tony Goldwyn attraverso tutte le sfumature possibili, grazie anche ad un ottimo cast.
Drop – Accetta o Rifiuta
Blumhouse e Christopher Landon uniscono le forze in un thriller di discreto intrattenimento e nulla più. Nelle sale nostrane.
I Peccatori
Molte citazioni e un equilibrio complicato tra dramma razziale e horror per l'ultima fatica registica di Ryan Coogler, comunque interessante.
La fossa delle Marianne
In anteprima al Bolzano Film Fest Bozen 2025 l'eccellente opera prima della regista lussemburghese Eileen Byrne, indimenticabile ritratto femminile.