Asteroid City
Approda finalmente in sala - dopo Cannes 2023 - l'opera "fantascientifica" diretta da Wes Anderson, accolta con riserva da certa critica.
The Creator
Apparato formale ai massimi livelli per il film diretto da Gareth Edwards; lacunoso invece lo script, colmo di incertezze e domande senza risposte.
Talk to Me
Preceduto da grandi entusiasmi oltreoceano, l'esordio dei fratelli Philippou si rivela un horror ben realizzato ma privo di qualsiasi novità.
Assassinio a Venezia
Alla terza trasposizione di un testo di Agatha Christie, anche stavolta Kenneth Branagh non tradisce le attese dei fans del giallo classico.
Io Capitano
Odissea migratoria per due adolescenti senegalesi nell'emozionante opera di Matteo Garrone, meritato Leone alla Regia a Venezia 80.
L’Expérience Zola
Tra opera di finzione e documentario l'interessante lungometraggio diretto da Gianluca Matarrese, apprezzato alla Mostra di Venezia 2023.
The Nun II
Ancora Michael Chaves dietro la macchina da presa per questo sequel orrorifico non brillantissimo ma comunque superiore all'originale.
La lunga corsa
Mix di generi per il nuovo, riuscitissimo, lungometraggio diretto da Andrea Magnani, tra surreale road movie e pregnante racconto di formazione.
Oppenheimer
Finalmente in sala l'atteso lungometraggio di Christopher Nolan, opera chiave per comprendere in qualche modo passato, presente e futuro dell'umanità.
Il Grande Carro
Una dinastia di burattinai al centro dell'opera di Philippe Garrel, metafora di un'arte antica ora in crisi ma non priva di speranza. Alla Berlinale 2023.