Wolf Man

0
Una produzione Blumhouse - con Leigh Whannell in regia - rimette mano al mito dell'uomo lupo, con risultati appena apprezzabili.

Sotto il cielo grigio

0
Lotte politiche e giornalistiche in Bielorussia contro il regime filorusso di Lukašenko nell'ottima opera diretta da Mara Tamkovich.

The Last: Naruto the Movie

0
Dal regista giapponese Tsuneo Kobayashi, l'opera di animazione che conclude (forse) la popolare saga di Naruto. In sala per tre giorni.

Joker: Folie à Deux

Con Todd Phillips sempre alla regia, la seconda avventura del folle Joker perde via via mordente, rivelandosi sin troppo prevedibile.

Troppo azzurro

0
L'estate di un adolescente tipo contemporaneo nell'opera di esordio di Filippo Barbagallo, figlio del produttore "morettiano" Angelo.

Gloria!

Pur avendo un certo potenziale, il lungometraggio d'esordio di Margherita Vicario non trova il coraggio del rischio. In concorso alla Berlinale 2024.

L’Impero

Alla Berlinale 2024 ritorna il cinema parodico e spiazzante di Bruno Dumont, che per l'occasione si esibisce in una presa in giro del mainstream.

Another End

Poco originale il lungometraggio di Piero Messina presentato in concorso alla Berlinale 2024, con le troppe influenze a zavorrare il film.

Finalmente l’alba

Dall'ottimo Saverio Costanzo un prezioso coming of age che rappresenta soprattutto un sentito omaggio alla Settima Arte, con vizi e virtù.

Piccole cose come queste

Il regista Tim Mielants rievoca con dolorosa abilità il problema delle ragazze madri in Irlanda. Opera d'apertura alla Berlinale 2024.