
Daguerrotype
Per la sua prima regia europea Kiyoshi Kurosawa realizza un pregnante thriller gotico con evidenti richiami al cinema di genere continentale.
Per la sua prima regia europea Kiyoshi Kurosawa realizza un pregnante thriller gotico con evidenti richiami al cinema di genere continentale.
L’esordio cinematografico dei rapper Hamè Bourokba e Ekoué Labitey si segnala per la sincerità del ritratto sociale. Premiato al Torino Film Festival 2016.
La figura del pugile Vinny Pazienza trova una felice mitizzazione cinematografica nel biopic diretto da Ben Younger. Al Torino Film Festival 2016.
Dal regista indiano Anurag Kashyap un thriller al calor bianco che rimanda, con competenza, a modelli hollywoodiani. Al Torino Film Festival 2016.
Dalla Cina il regista Johnny Ma dirige un capolavoro di enorme pregnanza morale, giustamente premiato al Torino Film Festival 2016.
Il regista belga Joachim Lafosse racconta in modo encomiabile la fine dell’amore a contatto con le problematiche quotidiane. Al Torino Film Festival 2016.
L’esordio di Andrea De Sica si rivela più un promettente progetto di cinema che un lungometraggio compiuto. Al Torino Film Festival 2016.
Il regista statunitense Chris Peckover rilegge con abilità il sottogenere “home invasion”, aggiugendoci qualcosa di nuovo. Dal Torino Film Festival.
Girato prima del Leone d’Oro veneziano, il fluviale e necessario film di Lav Diaz indaga sulla Storia filippina. Presentato al Torino Film Festival 2016.
In anteprima al Torino Film Festival 2016 il film storico di Gary Ross sull’uomo che ha realizzato utopie rimaste poi solamente tali.