LATEST ARTICLES

Sauvages

0
Claude Barras dirige una deliziosa fiaba ecologica d'animazione, anche prezioso racconto di formazione. Per il Cinema Svizzero a Venezia 2025.

U.S. Palmese

0
Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2024 la commedia calcistica dei fratelli Manetti assolve in souplesse il compito di intrattenere.

The Monkey

Dal regista Oz Perkins una brillante "variazione sul tema": tante morti assurde per provare a comprendere dove sta andando il mondo.

Quir

0
Un viaggio nella parte "arcobaleno" di una Palermo inedita nel documentario di Nicola Bellucci, visto 14ma edizione del Cinema Svizzero a Venezia.

Le donne al balcone

0
Noémie Merlant torna dietro (e davanti) la macchina da presa con un lungometraggio imperfetto ma coraggioso nel pencolare tra i generi.

Riverboom

0
Reportage di guerra in Afghanistan in forma semi-fiction nell'opera di Claude Baechtold, apprezzata al Cinema Svizzero a Venezia 2025.
L'Arte della Gioia recensione

L’Arte della Gioia

0
Da Valeria Golino in versione regista e creatrice una serie televisiva sull'emancipazione femminile di grande impatto emotivo. Su Sky.

La scomparsa di Bruno Breguet

0
Al Cinema Svizzero a Venezia 2025 l'interessante documentario di Olmo Cerri sulla figura di Bruno Breguet, attivista per la causa palestinese.

My Fathers’ Daughter

0
La dimensione domestica sarebbe stata una destinazione ideale per il lungometraggio del norvegese Egil Pedersen, piuttosto che il concorso al Bergamo Film Meeting 2025.

Gina

0
Prematuro coming of age nell'ottimo lungometraggio diretto dalla regista austriaca Ulrik Kofler, visto al Bergamo Film Meeting 2025.