In sala
L’abbaglio
Verità storica e finzione si alternano nel "nuovo" lavoro di Roberto Andò, realizzato come sempre sul filo di un riflessivo paradosso.
Al progredire della notte
L'opera seconda di Davide Montecchi, horror psicologico dalla forte tensione intrinseca, merita ampiamente una visibilità nelle nostre sale.
Festival
Astrid’s Saint
Disperazione e fede cristiana nell'inquietante lungometraggio di Mariano Baino, visto al Monsters – Fantastic Film Festival 2024.
The Weekend
Trionfatore come miglior lungometraggio al Monsters-Fantastic Film Festival 2024, l'opera del nigeriano Daniel Oriahi sa regolare perfettamente la tensione.
Mars Express
Fantascienza dallo sguardo ampio e futuribile nell'opera animata di Jérémie Périn, apprezzata al Sottodiciotto Film Festival & Campus 2024.
Speciali
Inaugurazione GAMM: lo spazio videoludico più importante d’Europa
La recente apertura del GAMM fornisce lo spunto per una panoramica sulla storia dei videogiochi del passato fino al presente.
The Immigrant
Al Monsters – Fantastic Film Festival 2024 il recupero dell'ottima opera horror di Fabrizio Laurenti datata 1986, quando gli immigrati ervamo noi.
Il treno della notte
A CiakPolska 2024 l'opera di Jerzy Kawalerowicz - datata 1959 - mix di generi perfettamente funzionante, tra noir e ironia.
Altro Cinema
Il mestiere di vivere
L'ottimo documentario realizzato da Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese, figura scandagliata da molte, tutte stimolanti, angolazioni.
Vae Victis
Notevole mix formale per la prima opera di finzione diretta da Luca Alessandro, oscillante tra noir e sperimentazione senza limiti.
Home Video
LATEST ARTICLES
L’abbaglio
Verità storica e finzione si alternano nel "nuovo" lavoro di Roberto Andò, realizzato come sempre sul filo di un riflessivo paradosso.
Il mestiere di vivere
L'ottimo documentario realizzato da Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese, figura scandagliata da molte, tutte stimolanti, angolazioni.
Vae Victis
Notevole mix formale per la prima opera di finzione diretta da Luca Alessandro, oscillante tra noir e sperimentazione senza limiti.
Astrid’s Saint
Disperazione e fede cristiana nell'inquietante lungometraggio di Mariano Baino, visto al Monsters – Fantastic Film Festival 2024.
Al progredire della notte
L'opera seconda di Davide Montecchi, horror psicologico dalla forte tensione intrinseca, merita ampiamente una visibilità nelle nostre sale.
Who Was He
Il sofisticato war movie diretto da Donato Leoni, colmo di azione ma anche ricco di ironia e satira verso le guerre passate e presenti.
The Weekend
Trionfatore come miglior lungometraggio al Monsters-Fantastic Film Festival 2024, l'opera del nigeriano Daniel Oriahi sa regolare perfettamente la tensione.