In sala
Armageddon Time – Il tempo dell’Apocalisse
Finalmente in sala lo spelndido racconto di formazione realizzato da James Gray, ambientato agli albori dei fatidici anni ottanta.
Women Talking – Il diritto di scegliere
Da Sarah Polley una sfacettata opera sui diritti femminili dal gran cast e ricca di impegno civile, in parte penalizzata da un epilogo deludente.
L’ultima notte di Amore
Nelle sale lo straordinario noir poliziesco realizzato da Andrea Di Stefano, con un ottimo Pierfrancesco Favino protagonista indiscusso.
Festival
41° Bergamo Film Meeting: bilancio
Bilancio e tutti i premiati dalla 41° edizione del Bergamo Film Meeting, evento dal programma quantomai ricco ed interessante.
Bif&st 2023: presentazione
Forte di un ricchissimo palinsesto prende il via oggi la quattordicesima edizione del Bif&st, da seguire sulle nostre pagine virtuali.
The Good Driver
Dal cineasta bulgaro Tonislav Hristov un metaforico affresco famigliare imperfetto nello sceneggiatura. Al Bergamo Film Meeting 2023.
Speciali
Saluto a Citto Maselli: Le ombre rosse
CineClandestino ricorda l'importanza di Citto Masell per il cinema italiano attraverso la rilettura di uno dei suoi ultimi lavori.
I recuperanti
Al Bergamo Film Meeting 2023 il lucidissimo lungometraggio diretto da Ermanno Olmi durante un 1970 con riverberi sul presente.
Tomorrow’s Weather
Al Bergamo Film Meeting 2023 il prezioso recupero del lungometraggio satirico realizzato nel 2003 da Jerzy Stuhr, attore ben conosciuto anche in Italia.
Altro Cinema
Forever and Ever
Al Bergamo Film Meeting 2023 una rassegna dei meravigliosi cortometraggi animati realizzati dalla regista Michaela Pavlátová.
Machines in Flames
Da un fatto di cronaca degli anni ottanta un interessante documentario di Andrew Culp e Thomas Dekeyser sulle derive tecnologiche. Al BFM 2023.
Home Video
Gli spiriti dell’isola
Approda su Disney Plus il mirabile lungometraggio di Martin McDonagh, sfaccettato racconto morale di inusitata profondità sulla natura umana.
Rumore bianco
Su Netflix la divisiva trasposizione dell'omonimo romanzo di Don DeLillo, realizzata da un Noah Baumbach particolarmente ispirato.
LATEST ARTICLES
41° Bergamo Film Meeting: bilancio
Bilancio e tutti i premiati dalla 41° edizione del Bergamo Film Meeting, evento dal programma quantomai ricco ed interessante.
Gli spiriti dell’isola
Approda su Disney Plus il mirabile lungometraggio di Martin McDonagh, sfaccettato racconto morale di inusitata profondità sulla natura umana.
Bif&st 2023: presentazione
Forte di un ricchissimo palinsesto prende il via oggi la quattordicesima edizione del Bif&st, da seguire sulle nostre pagine virtuali.
Saluto a Citto Maselli: Le ombre rosse
CineClandestino ricorda l'importanza di Citto Masell per il cinema italiano attraverso la rilettura di uno dei suoi ultimi lavori.
Armageddon Time – Il tempo dell’Apocalisse
Finalmente in sala lo spelndido racconto di formazione realizzato da James Gray, ambientato agli albori dei fatidici anni ottanta.
The Good Driver
Dal cineasta bulgaro Tonislav Hristov un metaforico affresco famigliare imperfetto nello sceneggiatura. Al Bergamo Film Meeting 2023.
I recuperanti
Al Bergamo Film Meeting 2023 il lucidissimo lungometraggio diretto da Ermanno Olmi durante un 1970 con riverberi sul presente.
Le proprietà dei metalli
Dopo il passaggio alla Berlinale approda al Bergamo Film Meeting 2023 l'ottimo dramma ambientato negli anni settanta diretto da Antonio Bigini.