In sala
U.S. Palmese
Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2024 la commedia calcistica dei fratelli Manetti assolve in souplesse il compito di intrattenere.
The Monkey
Dal regista Oz Perkins una brillante "variazione sul tema": tante morti assurde per provare a comprendere dove sta andando il mondo.
Le donne al balcone
Noémie Merlant torna dietro (e davanti) la macchina da presa con un lungometraggio imperfetto ma coraggioso nel pencolare tra i generi.
Il caso di Belle Steiner
Da un celebre romanzo di Georges Simenon, Benoît Jacquot realizza un noir di tutto rispetto, pur non particolarmente originale.
Festival
My Fathers’ Daughter
La dimensione domestica sarebbe stata una destinazione ideale per il lungometraggio del norvegese Egil Pedersen, piuttosto che il concorso al Bergamo Film Meeting 2025.
Speciali
L’Arte della Gioia
Da Valeria Golino in versione regista e creatrice una serie televisiva sull'emancipazione femminile di grande impatto emotivo. Su Sky.
A Thousand Blows
Su Disney+ la nuova serie firmata da Steven Knight: indietro nel tempo per raccontare le sperequazioni sociali (anche) di oggi.
Gene Hackman, non è un addio
I grandi del cinema non muoiono mai, restano a guardare il mondo per l'eternità. Il nostro saluto all'immenso Gene Hackman.
Altro Cinema
La scomparsa di Bruno Breguet
Al Cinema Svizzero a Venezia 2025 l'interessante documentario di Olmo Cerri sulla figura di Bruno Breguet, attivista per la causa palestinese.
The Labour of Pain and Joy
Maternità in primo piano nell'eccellente documentario della regista finlandese Karoliina Gröndahl, apprezzato al Bergamo Film Meeting 2025.
Home Video
Broken Rage
Il grande Takeshi Kitano torna al "suo" genere gangsteristico, revisionandolo con nostalgia. Da Venezia 81 allo streaming di Prime Video.
LATEST ARTICLES
U.S. Palmese
Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2024 la commedia calcistica dei fratelli Manetti assolve in souplesse il compito di intrattenere.
The Monkey
Dal regista Oz Perkins una brillante "variazione sul tema": tante morti assurde per provare a comprendere dove sta andando il mondo.
Le donne al balcone
Noémie Merlant torna dietro (e davanti) la macchina da presa con un lungometraggio imperfetto ma coraggioso nel pencolare tra i generi.
L’Arte della Gioia
Da Valeria Golino in versione regista e creatrice una serie televisiva sull'emancipazione femminile di grande impatto emotivo. Su Sky.
La scomparsa di Bruno Breguet
Al Cinema Svizzero a Venezia 2025 l'interessante documentario di Olmo Cerri sulla figura di Bruno Breguet, attivista per la causa palestinese.
My Fathers’ Daughter
La dimensione domestica sarebbe stata una destinazione ideale per il lungometraggio del norvegese Egil Pedersen, piuttosto che il concorso al Bergamo Film Meeting 2025.