
Vinilici. Perché il vinile ama la musica
Fuori Concorso a IndieCinema 2020 il bel documentario sulla fruizione della musica come accadeva in passato diretto da Flavio Iannucci.
Fuori Concorso a IndieCinema 2020 il bel documentario sulla fruizione della musica come accadeva in passato diretto da Flavio Iannucci.
Il regista Marco Martinelli dedica questo prezioso documentario alla figura di Ermanna Montanari, attrice e sua collaboratrice.
Il bel documentario diretto da Eugenio Attanasio getta nuova luce sulla figura dell’abate Gioacchino da Fiore. A IndieCinema 2020.
I cineasti Carmen Giardina e Massimiliano Palmese realizzano un prezioso documentario su un esemplare fatto di cronaca italiana dimenticato.
Fotografi dai vari fronti bellici del mondo nel bellissimo e appassionante documentario diretto da Francesco Del Grosso e Matteo Balsamo.
Diretto nel 2011 dalla canadese Léa Pool, un documentario sul “mercato del cancro al seno” tuttora di stringente attualità.
Marco Rosson dirige un appassionante, commovente e sincero documentario sulla parabola esistenziale del pugiile Giovanni Parisi.
Un enigma chiamato Mishima nello stupefacente docuemntario realizzato da Keisuke Toyoshima, presentato al Ravenna Nightmare 2020.
Il “mistero” sulle origini italiane di William Shakespeare svelato nell’intrigante documentario diretto da Alicia Maksimova.
L’intrigante docu-serie curata da Luca Ruocco e diretta da Paolo Gaudio si ripromette di ripercorrere i passi del cinema di genere italiano.