
We Resist
Dai registi Philipe Bernard e Nico Muñoz un ottimo documentario sulla gioventù musicale contemporanea in Argentina.
Dai registi Philipe Bernard e Nico Muñoz un ottimo documentario sulla gioventù musicale contemporanea in Argentina.
Esperienze di vita e ricerca della felicità nel bel documentario codiretto da Kim Chan e Dee Lam, presentato al Far East Film Festival 2022.
Al Far East Film Festival 2022 l’interessante documentario diretto da Yves Montmayeur dedicato all’immenso Takeshi Kitano.
L’errabonda vita circense e i danni della pandemia nell’interessante documentario diretto a quattro mani da Artemide Alfieri e Angelo Cretella.
Un viaggio attraverso le origini e l’evoluzione di un canto partigiano ormai universalmente noto nel documentario diretto da Giulia Giapponesi.
Intreccio di storie umane nel bellissimo documentario di Lorenzo Squarcia, focalizzato su una delle tragedie più devastanti accadute in Giappone.
Dal regista libanese Nicolas Khoury un bel documentario “personale”, che non approfondisce il terma della sessualità. Al Bergamo Film Meeting 2022.
Il regista Mark Cousins ci aggiorna sull’evoluzione del linguaggio cinematografico, in questo nuovo documentario presentato al Bif&st 2022.
Apprezzato in vari festival l’eccezionale docufilm di Giovanni Cioni si segnala per il suo sguardo “impressionista” sulle cose del nostro mondo.
L’invasione sovietica dell’allora Cecoslovacchia rivissuta nello splendido documentario di Jan Šikl, presentato al Trieste Film Festival 2022.