
Trieste Science + Fiction 2017: bilancio
L’articolo di bilancio dell’edizione 2017 del Science + Fiction triestino, immancabile appuntamento per gli appassionati di fantascienza.
L’articolo di bilancio dell’edizione 2017 del Science + Fiction triestino, immancabile appuntamento per gli appassionati di fantascienza.
Tra Milano e Como si è conclusa l’edizione numero ventisette del prestigioso festival cinematografico virato “al nero”, come sempre ricco di proposte.
Si è conclusa la trentunesima edizione del festival Cineuropa di Compostela, come sempre straordinariamente ricca di proposte per il pubblico.
Parte oggi la terza edizione dell’IveliseCineFestival, apprezzata rassegna di cortometraggi in programma nel cuore della Capitale.
Con uno spostamento di data, anche quest’anno il Fantafestival, prestigiosa rassegna romana sul cinema di genere, risponde all’appello.
Dal 17 al 21 ottobre a Torino la rinomata kermesse dedicata al cinema horror e fantastico, declinato in ogni sua possibile sfaccettatura.
In partenza a Milano la terza edizione del festival interamente dedicato al mondo del documentario, con uno sguardo a trecentosessanta gradi.
A Conversano (Bari) uno dei più importanti festival italiani dedicati al variegato e composito universo dell’animazione. Seguitelo con noi…
L’articolo di bilancio di un’edizione di CinemaSpagna 2017, in giro per la penisola, davvero ricca di opere molto interessanti.
L’edizione 2017 del Sa.Fi.Ter, evento dedicato al corto e non solo, è in partenza: un’occasione per ammirare del buon cinema e la bellezza della Puglia.