
Il Clan
Nel bel noir di Pablo Trapero l’Argentina di ieri e di oggi mostrata in tutta la sua incapacità di trovare un senso morale. Premio alla regia a Venezia 2015.
Nel bel noir di Pablo Trapero l’Argentina di ieri e di oggi mostrata in tutta la sua incapacità di trovare un senso morale. Premio alla regia a Venezia 2015.
La parabola del primo transessuale della Storia raccontata da Tom Hooper con pathos e una confezione impeccabilmente elegante.
Il mockumentary di Alberto Caviglia fornisce un’ intelligente e caustica rappresentazione della nostra società. Alla Mostra di Venezia e a breve in sala.
Regista e interpreti parlano a cuore aperto del controverso film di Marco Bellocchio, in occasione della presentazione veneziana.
Il cinema italiano al Concorso di Venezia 2015: un’analisi sui quattro film e lo stato del nostro cinema nell’eccellenza della rassegna lagunare.
Pluripremiato alla Mostra del Cinema di Venezia 2015, la commedia “umana” di Christian Vincent si distingue per la precisione della scrittura.
La libertà del cinema di Giuseppe Gaudino risalta anche in questa sua ultima opera, supportata da un’ottima Valeria Golino vincitrice della Coppa Volpi a Venezia 2015.
Tutti i premi della settantaduesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, con verdetti decisamente sorprendenti.
Atom Egoyan affronta il tema della memoria dei crimini nazisti, trovando però un prodotto troppo costruito per convincere appieno. In Concorso a Venezia 2015.
Fotografia implacabile del rapporto tra Natura e Uomo, il film di Zhao Liang ci consegna immagini da non dimenticare. In Concorso a Venezia 2015.