
Esterno notte
Dopo quasi vent’anni Marco Bellocchio torna sulla figura di Aldo Moro, approfondendo un discorso sempre attuale. In sala e a Cannes 2022.
Dopo quasi vent’anni Marco Bellocchio torna sulla figura di Aldo Moro, approfondendo un discorso sempre attuale. In sala e a Cannes 2022.
Da uno dei maggiori successi anni Ottanta, Tom Cruise ritorna in un sequel che intrattiene senza precludersi spunti di riflessione.
Dopo un percorso festivaliero accidentato, approda in sala la bellissima favola a sfondo sociale diretta dai francesi Fanny Litard e Jeremy Trouilh.
Nonostante un cast tutto al femminile decisamente altisonante, lo spy-action diretto da Simon Kinberg non decolla in alcun modo.
Un profondo e complesso ritratto femminile contemporaneo nell’opera prima di Julie Lecoustre, con una staordinaria Adèle Exarchopoulos.
L’esordio dietro la macchina da presa di Giulia Louise Steigerwalt si distingue per profondità d’intenti e sensibilità nella messa in scena.
Tra le sapienti mani di Sam Raimi arriva in sala uno dei migliori lungometraggi targati Marvel, con un supereroe complesso e sfaccettato.
Dopo la presentazione al Bif&st 2022 arriva nelle sale l’opera prima da regista di Claudia Gerini, riuscito ritratto virato al femminile.
Dal veterano Lee Daniels un biopic di denuncia sulla famosa star afroamericana dall’aura piattamente televisiva, nonostante il buon cast.
Il secondo capitolo cinematografico – diretto da Simon Curtis – della saga di Downton Abbey compie un passo avanti rispetto al predecessore.