
Star
I misteri della creazione artistica nell’interessante lungometraggio diretto dal francese Marc-Aurèle Vecchione, datato 2016.
I misteri della creazione artistica nell’interessante lungometraggio diretto dal francese Marc-Aurèle Vecchione, datato 2016.
Louis Leterrier firma un sequel dove non brillano solo azione ed interpretazioni, ma è anche presente uno sguardo sulla società di oggi. Su Netflix.
Da Singapore l’acuminata satira sociale orchestrata dal regista Bee Thiam Tan, degna di essere paragonata a referenti illustri.
Storia d’amore post-apocalittica nell’interessante mediometraggio della cineasta sudcoereana Misong Jin, sperimentale specchio dei tempi attuali.
Steven Soderbergh ancora alle prese con le nuove tecnologie, in questo riuscito thriller informatico interpretato da Zoe Kravitz.
L’opera terza da regista di Aaron Sorkin regala un altro ritratto femminile difficile da dimenticare, grazie anche al contributo di Nicole Kidman.
I fratelli Russo regalano a Tom Holland un ruolo a tutto tondo, in un’opera di grande intensità drammatica visibile su Apple TV.
L’altro volto della vita di montagna nella curiosa e riuscita opera del regista lucrnese Aldo Gugolz, quasi un contraltare degli stereotipi.
Dalla regista elvetica Andrea Štaka un ritratto femminile a tutto tondo, sia pure con qualche sottolineatura in eccesso.
La genesi del famoso romanzo orwelliano “La fattoria degli animali” nel bellissimo, attuale, lungometraggio diretto da Agnieszka Holland.