Saluto a Citto Maselli: Le ombre rosse
CineClandestino ricorda l'importanza di Citto Masell per il cinema italiano attraverso la rilettura di uno dei suoi ultimi lavori.
ÉCU – The European Independent Film Festival 2022
L'edizione 2022 dell'ÉCU – The European Independent Film Festival torna a Parigi ed in presenza, per una full-immersion nel cinema di qualità.
Festival del Cinema Italiano a Innsbruck 2021
La nostra rivista è lieta di segnalare la nuova edizione del Festival del Cinema Italiano ad Innsbruck, che riprende dopo lo stop dello scorso anno.
IndieCinema Film Festival 2021: serata finale e premiazione
Il nostro editoriale sulla serata finale di IndieCinema 2021, il meglio del cinema indipendente a Roma con ospiti e proiezioni da non perdere.
Un ricordo di Cecilia Mangini
Il sentito ricordo di Cecilia Mangini - personalità artistica unica nel panorama italiano - da parte di Alessandra Pescetta, a propria volta cineasta.
Apertura della Villa/Museo Alberto Sordi
Un completo excursus nella villa romana del grande Alberto Sordi, ora adibita a museo in suo onore. A futura e indissolubile memoria...
Annullamento Festival del Cinema Italiano Innsbruck 2020
Pubblichiamo con rammarico la notizia dell'annullamento dell'edizione 2020 del Festival del Cinema Italiano di Innsbruck.
La quinta edizione del Festival del Cinema Italiano a Innsbruck
La nostra rivista segnala con piacere questa importante manifestazione cinematografica del nostro cinema in Austria, giunta alla quinta edizione.
Festa del Cinema di Roma 2020: covid e altri pasticci
Qualche doverosa riflessione su un'edizione della Festa del Cinema di Roma che purtroppo saremo costretti a disertare. Solo il virus la causa?
Covid-19: la sala cinematografica
La sala cinematografica, a causa del Coronavirus, vive una situazione del tutto inedita; ma in fondo al tunnel si scorge uno spiraglio di luce.