Inaugurazione GAMM: lo spazio videoludico più importante d’Europa
La recente apertura del GAMM fornisce lo spunto per una panoramica sulla storia dei videogiochi del passato fino al presente.
Raccolta fondi “Eunomia – La Rivoluzione della Speranza”
Partita la raccolta fondi per un cortometraggio a favore della legalità in terra campana, che Cineclandestino appoggia in pieno.
Tolkien in Mostra
Un excursus sull'impedibile mostra romana dedicata allo scrittore di culto John Ronald Reuel Tolkien, analizzato nella sua Arte a trecentossessanta gradi.
Italo Calvino, il centenario
Cento anni della magnifica Arte di Italo Calvino nell'esaustiva, imperdibile, mostra allestita presso le Scuderie del Quirinale fino al 4 Febbraio 2024.
Molo Film Festival 2023: Fulvio Risuleo al Caffè Letterario
Al Molo Film Festival 2023 un inizio d'eccezione: l'incontro con il regista Fulvio Risuleo, autore di opere originali e apprezzati da pubblico e critica.
“Gli uccelli” : su Kickstarter il “vero” romanzo di Hitchcock
Su Kikcstater un'interessante iniziativa editoriale che mira alla pubbllicazione italiana di un misconosciuto romanzo che ha ispirato un capolavoro.
Saluto a Citto Maselli: Le ombre rosse
CineClandestino ricorda l'importanza di Citto Masell per il cinema italiano attraverso la rilettura di uno dei suoi ultimi lavori.
Festival del Cinema Italiano a Innsbruck 2021
La nostra rivista è lieta di segnalare la nuova edizione del Festival del Cinema Italiano ad Innsbruck, che riprende dopo lo stop dello scorso anno.
IndieCinema Film Festival 2021: serata finale e premiazione
Il nostro editoriale sulla serata finale di IndieCinema 2021, il meglio del cinema indipendente a Roma con ospiti e proiezioni da non perdere.
Un ricordo di Cecilia Mangini
Il sentito ricordo di Cecilia Mangini - personalità artistica unica nel panorama italiano - da parte di Alessandra Pescetta, a propria volta cineasta.