Il capo del mondo
Mafia e cantanti neomelodici nell'irresistibile commedia di Sialvo Campisano, in uscita proprio per la giornata della legalità del 23 maggio.
Io sono un po’ matto… e tu?
Tra star nostrane e autentiche persone con disabilità psichica un ottimo lungometraggio firmato da Dario D’Ambrosi per il Teatro Patologico.
La figlia del bosco
L'interessante horror di Mattia Riccio, un'opera prima quasi del tutto priva di sangue e violenza ma con un nitido sapore ecologista.
Global Harmony
Fabio Massa affrronta il globalismo, in un concerto di storie che denunciano una situazione ormai sfuggita di mano. Imperfetto ma coraggioso.
Tornando a est
I nostri eroi sempre alla ricerca di una ragguardevole utopia nel lungometraggio ancora una volta diretto da Antonio Pisu.
Se il mondo intorno crepa
Dai registi Stefano Jacurti ed Emiliano Ferrera un western che segna l'ennesima rinascita, nei nostri lidi, di un Mito cinematografico.
Kindeswohl, il bene del bambino
Il dramma dell'affidamento nella "civilissima" Germania, per una donna italiana con figli avuti da un cittadino tedesco. Regia di Franco Angeli.
Vae Victis
Notevole mix formale per la prima opera di finzione diretta da Luca Alessandro, oscillante tra noir e sperimentazione senza limiti.
Al progredire della notte
L'opera seconda di Davide Montecchi, horror psicologico dalla forte tensione intrinseca, merita ampiamente una visibilità nelle nostre sale.
Who Was He
Il sofisticato war movie diretto da Donato Leoni, colmo di azione ma anche ricco di ironia e satira verso le guerre passate e presenti.