
Sulla stessa onda
Su Netflix il teen movie sentimentale diretto da Massimo Camaiti, un’opera d’esordio venata di dolore e tutt’altro che banale.
Su Netflix il teen movie sentimentale diretto da Massimo Camaiti, un’opera d’esordio venata di dolore e tutt’altro che banale.
Datato 2015, il lungometraggio diretto da Giuseppe Iacono si rivela opera godibile tra noir statunitense e ironia meridionale.
L’ottimo lungometraggio diretto da Giulio Base contribuisce in maniera rilevante a mantenere viva la memoria dell’Olocausto.
L’ultima fatica di Pupi Avati è una profonda storia di romanticismo e amicizia narrata in modo diretto ed essenziale. Disponibile in pay tv.
Direttamente in pay tv il secondo capitolo della saga orchestrata da Giovanni Veronesi, che continua ad avere nel cast il proprio punto di forza.
La celeberrima opera teatrale di Eduardo De Filippo in una nuova, ottima, versione televisiva diretta da Edoardo De Angelis con Sergio Castellitto.
Utopie realizzate, lezioni morali e molto altro nel bellissimo e poetico lungometraggio di Sydney Sibilia, visibile su Netflix.
Ritorno al cinema dopo undici anni per Sophia Loren, in un’opera non completamente riuscita diretta dal figlio Edoardo Ponti. Su Netflix.
Alla sua opera d’esordio Alessandro Tonda affronta un tema impegnativo come il terrorismo islamico, uscendone con onore.
Nicolangelo Gelormini – scuola Paolo Sorrentino – esordisce alla regia con un’opera ricca di stile ma piuttosto rivedibile nei contenuti.