
Tutti per 1 – 1 per tutti
Direttamente in pay tv il secondo capitolo della saga orchestrata da Giovanni Veronesi, che continua ad avere nel cast il proprio punto di forza.
Direttamente in pay tv il secondo capitolo della saga orchestrata da Giovanni Veronesi, che continua ad avere nel cast il proprio punto di forza.
La celeberrima opera teatrale di Eduardo De Filippo in una nuova, ottima, versione televisiva diretta da Edoardo De Angelis con Sergio Castellitto.
Utopie realizzate, lezioni morali e molto altro nel bellissimo e poetico lungometraggio di Sydney Sibilia, visibile su Netflix.
Ritorno al cinema dopo undici anni per Sophia Loren, in un’opera non completamente riuscita diretta dal figlio Edoardo Ponti. Su Netflix.
Alla sua opera d’esordio Alessandro Tonda affronta un tema impegnativo come il terrorismo islamico, uscendone con onore.
Nicolangelo Gelormini – scuola Paolo Sorrentino – esordisce alla regia con un’opera ricca di stile ma piuttosto rivedibile nei contenuti.
Il lungometraggio diretto da Federico Salsano restituisce lo straordinario confronto tra Uomo e Natura in mare aperto. A IndieCinema 2020.
Fabio Del Greco racconta con stile brillante i giorni della quarantena, quelli che stanno tuttora stravolgendo le nostre esistenze.
Direttamente in streaming l’interessante opera d’esordio di Emanuela Rossi, un thriller claustrofobico originale e assai ben calibrato.
Pur con qualche ovvia pecca a livello tecnico, il lungometraggio animato di Alberto Genovese presenta alcuni brillanti spunti narrativi.