
L’eredità della vipera
Il dramma di una famiglia americana segnata dalla droga nell’esordio di Anthony Jerjen, non particolarmente originale e tuttavia pregnante.
Il dramma di una famiglia americana segnata dalla droga nell’esordio di Anthony Jerjen, non particolarmente originale e tuttavia pregnante.
Arriviamo buoni ultimi a dire la nostra su una delle opere più importanti dell’anomala annata cinematografica appena trascorsa.
Fuori Concorso a IndieCinema 2020 il bel documentario sulla fruizione della musica come accadeva in passato diretto da Flavio Iannucci.
Il regista Marco Martinelli dedica questo prezioso documentario alla figura di Ermanna Montanari, attrice e sua collaboratrice.
Dall’esordiente cineasta britannico Remi Weekes un ottimo horror sui generis impregnato di letture sociali ed esistenziali. Su Netflix.
Il bel documentario diretto da Eugenio Attanasio getta nuova luce sulla figura dell’abate Gioacchino da Fiore. A IndieCinema 2020.
Dal regista britannico Tom Sands un curioso horror con implicazioni morali sulla ferocia nazista. Disponibile sulla piattaforma IndieCinema.
Direttamente in pay tv il secondo capitolo della saga orchestrata da Giovanni Veronesi, che continua ad avere nel cast il proprio punto di forza.
Il cortometraggio diretto da Dimitrios Stasinopoulos indaga con una certa profondità sui rapporti umani. A IndieCinema 2020.
La celeberrima opera teatrale di Eduardo De Filippo in una nuova, ottima, versione televisiva diretta da Edoardo De Angelis con Sergio Castellitto.