
EO
In Concorso a Cannes 2022 Jerzy Skolimowski firma un provocatorio, amarissimo apologo sull’umanità, metaforizzando la figura di un asino.
In Concorso a Cannes 2022 Jerzy Skolimowski firma un provocatorio, amarissimo apologo sull’umanità, metaforizzando la figura di un asino.
La rivisitazione di un piccolo cult horror giapponese si trasforma, nelle mani di Michel Hazanavicius, in un remake furbetto. A Cannes 2022.
Al Far East Film Festival 2022 un thriller ricco di colpi di scena per la regia di Pil Gam-sung, con lo sguardo rivolto ai classici.
Dal regista malese Adrian Teh un efficacissimo revenge-movie virato al nero, ammirato al Far East Film Festival 2022.
Sulla Croisette parte la settantacinquesima edizione del festival cinematografico più importante del mondo, dal ricchissimo palinsesto.
Tra metacinema e citazionismo colto, il lungometraggio di Xing Wenxiong conquista platea e critica al Far East Film Festival 2022.
Calamità naturali e drammatiche storie umane nel bellissimo lungometraggio del giapponese Nakagawa Ryutaro, ammirato al Far East 2022.
Dal cineasta sudcoreano Byun Sung-hyun la ricostruzione di un caso politico realizzata con grande efficacia. Al Far East Film Festival 2022.
Dal regista giapponese Miki Satoshi un monster-movie impregnato di salutare ironia e satira, visto al Far East Film Festival 2022.
L’asprezza della vita contadina nella vicenda sentimentale mesa in scena dal cinese Li Ruijun, in un’opera premiata al Far East “022.