(Re)Visioni Clandestine #52: La notte che Evelyn uscì dalla tomba

0
La nostra rubrica "revisionista" si sofferma stavolta sullo pseudo-cult realizzato da Emilio P. Miraglia all'alba degli anni Settanta.

(Re)Visioni Clandestine #51: Dragonheart

0
Il fantasy diretto da Rob Cohen nel 1996 finisce nel mirino della nostra rubrica "revisionista", nonostante la presenza in voce di Sean Connery.

(Re)Visioni Clandestine #50: Masoch

0
La nostra rubrica "revisionista" punta stavolta l'obiettivo sul pasticcio erotico-intellettuale realizzato da Taviani junior nel lontano 1980.

Quinta Parete: “Trianon opera” (4)

0
Torna, con un appuntamento del tutto speciale, la rubrica dedicata al teatro filmato: sotto la lente la magnificenza dello spettacolo "Trianon opera".

(Re)Visioni Clandestine #49: Butterfly – Il sapore del peccato

0
Il (fallito) veicolo di lancio per Pia Zadora - diretto dal carneade Matt Cimber - finisce sotto lo sguardo vigile della nostra rubrica "revisionista".

(Re)Visioni Clandestine #48: La signora ha fatto il pieno

0
Uno dei titoli più celebri della filmografia di Carmen Villani finisce sotto l'occhio implacabile della nostra rubrica "revisionista".

(Re)Visioni Clandestine #47: Grazie zia

0
L'esordio di Salvatore Samperi, in pieno "sessantotto" tra ribellione ed erotismo, finisce sotto la lente della nostra rubrica "revisionista".

(Re)Visioni Clandestine #46: Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio

0
Pregi e difetti del titolo cult diretto da Sergio Martino nel 1983 finiscono sotto la sguardo attento della nostra rubrica "revisionista".

(Re)Visioni Clandestine #45: La locanda dell’allegra mutanda

0
Comicità erotica alla bavarese sotto lo sguardo della nostra rubrica "revisionista", grazie al lungometraggio fine anni settanta di Franz Marischka.

(Re)visioni Clandestine #44: Sodomia

0
L'ambizioso tentativo erotico del regista spagnolo José Ramón Larraz, datato 1978, finisce nel mirino della nostra rubrica "revisionista".