
(Re)Visioni Clandestine #29: By the Sea
Nell’occhio della nostra rubrica il fragoroso flop firmato da Angelina Jolie, quasi un’anticipazione cinematografica della sua rottura con Brad Pitt.
Nell’occhio della nostra rubrica il fragoroso flop firmato da Angelina Jolie, quasi un’anticipazione cinematografica della sua rottura con Brad Pitt.
Sotto l’occhio implacabile della nostra rubrica “revisionista” finisice l’atipico e controverso musical di Adriano Celentano, datato 1975.
La nostra rubrica “revisionista” prende di mira l’insulso terzo capitolo dall’omonimo fumetto, diretto da Frédéric Forestier e Thomas Langmann.
La scure della nostra rubrica “revisionista” si abbatte stavolta sulla pellicola diretta da Ettore Scola nel 1985. Con due assi della recitazione…
L’anomalo biopic sul pittore Francis Bacon – realizzato da John Maybury nel 1998 – ritorna nel mirino della nostra rubrica “revisionista”.
Il classico per famiglie di Robert Stevenson torna sotto l’implacabile lente d’ingrandimento della nostra rubrica “revisionista”: ricordate la tata?
La nostra rubrica sul cinema di genere del passato ricorda un’inedita Disney horror nel misconosciuto film di John Hough con Bette Davis.
Sotto la lente della nostra rubrica “revisionista” una delle pellicole interpretate dalla premiata coppia composta da Totò e Peppino De Filippo.
Per la nostra rubrica “revisionista” è il turno della commedia diretta su commissione da Jared Hess, di scarso successo nelle sale. Meritato?
La nostra rubrica “revisionista” punta lo sguardo sul classico fantascientifico diretto da James Cameron, osservandolo da un’altra prospettiva.