
Bombshell – La voce dello scandalo
Incentrato sullo scandalo sessuale che vide coinvolto Roger Ailes e il canale Fox News, il film diretto da Jay Roach non trova un’omogeneità di toni.
Incentrato sullo scandalo sessuale che vide coinvolto Roger Ailes e il canale Fox News, il film diretto da Jay Roach non trova un’omogeneità di toni.
L’ultima fatica targata Disney/Pixar – diretta da Dan Scanlon – si rivela opera di transizione, sia pure di qualità come sempre apprezzabile.
Anche in quest’occasione l’approccio diretto al mondo reale di Vincenzo Marra non delude, tra crisi economica e immigrazione.
Amore e violenza razziale negli States nell’opera prima della regista Melina Matsoukas, non sempre perfettamente calibrata.
Cinema antropologico di ambientazione Rom quello della regista Marta Bergman, per un lungometraggio d’esordio di grande spessore.
Il cineasta belga Olivier Masset-Depasse mette in scena un gioco al massacro tutto al femminile utilizzando come spunto atmosfere hitchcockiane.
In concorso alla Berlinale 2020 l’ultima, personalissima, fatica di Abel Ferrara stenta a trovare una propria dimensione compiuta.
Il duo registico composto da Benoît Deléphine e Gustave Kervern torna agli antichi splendori, con una commedia caustica. Alla Berlinale 2020.
Il tedesco Christian Petzold dirige una storia d’amore dai toni surreali ma complessivamente un po’ sbilanciata. In concorso alla Berlinale 2020.
Il biopic sul pittore Antonio Ligabue nella visione di Giorgio Diritti, per un’opera discontinua ma sempre coerente. Alla Berlinale 2020.