
The Northman
L’opera terza di Robert Eggers, un kolossal epico dalla statura filosofica, conferma appieno il talento di un autore in costante crescita.
L’opera terza di Robert Eggers, un kolossal epico dalla statura filosofica, conferma appieno il talento di un autore in costante crescita.
Approda in sala il dramma d’esordio del tunisino Mehdi Barsaoui, coinvolgente opera su scelte famigliari e burocrazia imperante.
Nonostante il cast di grido, l’avventuroso lungometraggio diretto dai fratelli Nee non riesce ad evadere da una sostanziale mediocrità.
Dalla premiata cineasta ungherese Ildikó Enyedi una vicenda sentimentale che risente di un discutibile approfondimento dei personaggi in scena.
Dal giovane regista messicano Michel Franco un lungometraggio misterioso, criptico ma affascinante, con un grande Tim Roth.
Con questo terzo capitolo la saga degli “Animali Fantastici” – sempre diretta da David Yates – raggiunge i suoi vertici di spettacolarità.
Quando Emmanuel Carrère si posiziona dietro la macchina da presa lascia sempre il segno, come dimostra questo spaccato lavorativo al femminile.
L’opera prima di Domenico Croce è un film di genere che prova ad intercettare i malesseri giovanili contemporanei. In anteprima al Bif&st 2022.
L’antieroe vampiresco della Marvel – portato sullo schermo dall’anonimo Daniel Espinosa – non convince fino in fondo gli appassionati.
Trionfo agli Academy Awards 2022 per il lungometraggio di Sian Heder, racconto di disabilità e formazione tutt’altro che originale ma efficace.