Home Festival Venezia 2015 Venezia 72: i premi

Venezia 72: i premi

174
0

Si è svolta la cerimonia di premiazione a chiusura della settantaduesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Di seguito l’elenco completo dei premiati.

La Giuria di Venezia 72, presieduta da Alfonso Cuarón e composta da Elizabeth Banks, Emmanuel Carrère, Nuri Bilge Ceylan, Hou Hsiao-hsien, Diane Kruger, Francesco Munzi, Pawel Pawlikowski e Lynne Ramsay  ha assegnato i seguenti premi:

•    LEONE D’ORO per il miglior film a Desde allà di Lorenzo Vigas

•    LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a Pablo Trapero per El Clan

•    GRAN PREMIO DELLA GIURIA a Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson

•    COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a Fabrice Luchini per L’hermine di Christian Vincent

•    COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a Valeria Golino in Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino

•    PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente a Abraham Attah per Beasts Of No Nation di Cary Fukunaga

•    PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a Christian Vincent per L’hermine

•    PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ad Abluka di Emil Alper

La Giuria Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Saverio Costanzo e composta da Charles Burnett, Roger Garcia, Natacha Laurent e Daniela Michel assegna il
LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a: The Childhood of a Leader di Brady Corbet
La Giuria Orizzonti della 71^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Jonathan Demme e composta da Anita Caprioli, Fruit Chan, Alix Delaporte, Paz Vega assegna:
•    il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a Free in Deed di Jake Mahaffy

•    il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a Brady Corbet per The Childhood of a Leader

•    il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a Boi Neon di Gabriel Mascaro

•    il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE O FEMMINILE a Dominque Leborne per Tempête di Samuel Collardey

•    PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a Belladonna di Dubravka Turic

La Giuria di Venezia Classici presieduta da Francesco Patierno e composta da studenti di cinema provenienti da diverse Università italiane: 28 laureandi in Storia del Cinema, indicati dai docenti di 13 DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, ha deciso di assegnare i seguenti premi:

•    il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini

LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2015
a Bertrand Tavernier

 

Premi collaterali:

•    VENICE DAYS AWARD a Early Winter di Michael Rowe

•    PREMIO DEL PUBBLICO BNL attribuito ai film della Selezione Ufficiale delle Giornate degli Autori è stato conquistato da A peine j’ouvre les yeux di Leyla Bouzid

•    PREMIO ARCA CINEMAGIOVANI per il miglior film di Venezia72 è andato a Abluka di Emin Alper
MIGLIOR FILM ITALIANO a Pecore in erba di Alberto Caviglia

•    Premio Fipresci per il miglior film di Venezia72 è andato a Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio

•    PREMIO SOUNDTRACK STARS per la migliore colonna sonora a A Bigger Splash di Luca Guadagnino e a Equals di Drake Doremus

•    LEONCINO D’ORO AGIS a L’attesa di Piero Messina

•    MOUSE D’ORO – il premio dei siti di cinema – va a Rabin, The Last Day di Amos Gitai
MOUSE D’ARGENTO  a Spotlight di Thomas McCarthy

•    PREMIO SCHERMI DI QUALITÀ – CARLO MAZZACURATI a Non essere cattivo di Claudio Caligari

•    GREEN DROP AWARD a Behemoth di Zhao Liang

•    PREMIO PADRE TADDEI a Marguerite di Xavier Gianolli

•    PREMiO PASINETTI a Non essere cattivo di Claudio Caligari
PREMIO PASINETTI al miglior attore a Luca Marinelli per Non essere cattivo di Claudio Caligari
PREMIO PASINETTI alla migliore attrice a Valeria Golino in Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino
PREMIO PASINETTI SPECIALE a La prima luce di Vincenzo Marra, miglior film delle Giornate degli Autori

•    PREMIO QUEER LION a The Danish Girl di Tom Hooper

•    PREMIO FIPRESCI a Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio

•    PREMIO FEDIC a Non essere cattivo di Claudio Caligari
Menzione speciale a L’attesa di Piero Messina

•    PREMIO OPEN e PREMIO GILLO PONTECORVO – Arcobaleno Latino a Non essere cattivo di Claudio Caligari

•    Premio HRNs  – Human Rights Nights Award per il Cinema dei Diritti Umani e Premio di critica sociale Sorriso diverso Venezia 2015 a Non essere cattivo di Claudio Caligari

•    PREMIO CIVITAS VITAE a Pecore in erba di Alberto Caviglia

•    PREMIO CGS LANTERNA MAGICA a Blanka di Kohki Hasei

•    PREMIO GIURIA DEI GIOVANI DEL VVFILMF a Remember di Atom Egoyan
Menzione speciale a 11 Minutes di Jerzy Skolimowki

•    PREMIO BRIAN a Spotlight di Thomas McCarthy

 

Articolo precedenteRemember
Articolo successivoPer amor vostro

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

20 − sei =