The Devil’s Candy
L'opera seconda dell'australiano Sean Byrne conferma un occhio attento alle dinamiche del genere horror. In "After Hours" al Torino Film Festival 2015.
Love & Peace
Il terzo film di Sion Sono presente al Torino Film Festival 2015 gioca ancora una volta d'accumulo, mescolando genialmente generi distanti tra loro.
A Morning Light
L'esordio dello statunitense Ian Clark è un horror psicologico tutto giocato su spiazzamenti e anti-climax. Nella sezione "Onde" del Torino Film Festival.
The Nightmare
Rodney Ascher torna al documentario, attraverso un tema trattato con eccessivo sensazionalismo. Nella sezione After Hours del Torino Film Festival.
London Road
Dal teatro al cinema l'opera, seconda del britannico Rufus Norris non compie il salto di qualità che il tema lasciava presagire. Al Torino Film Festival.
Torino Film Festival 33°: i premi
I premi del concorso ufficiale di un'edizione del Torino Film Festival come di consueto ricchissima di proposte cinematografiche differenti.
The Dressmaker
Grazie alla staordinaria Kate Winslet e a uno script carico di umorismo al cianuro, il film di Jocelyn Moorhouse incanta il Torino Film Festival.
Colpa di comunismo
Irrisolto ibrido tra realtà e finzione, il terzo film di Elisabetta Sgarbi non riesce a tirare le fila di alcun discorso. In concorso al Torino Film Festival.