I vichinghi (1958)
Nel secondo appuntamento del Cineting, spazio per un classico degli anni '50 con protagonisti Kirk Douglas, Tony Curtis, Ernest Borgnine e, ovviamente, i Vichinghi.
Cineting – filone vichingo
Andrea Silenzi Schisano, presidente della Fonte di Mimir, introduce così la seconda tappa del CINETING, il cineforum norreno in via di svolgimento a Roma
Sonno profondo
Presentata al TOHorror, l’opera dell’argentino Luciano Onetti è un sincero omaggio al cinema di Dario Argento che, pur peccando di manierismo, regala sinistre emozioni.
Robot Overlords
Bell’esempio di lungometraggio Sci-fi realizzato nelle isole britanniche, Robot Overlords conferma tutto il talento già espresso dal nordirlandese Jon Wright in Grabbers.
Index Zero
Tra le più liete sorprese del Festival di Roma e di S+F a Trieste, vi è stato il fantascientifico lungometraggio dell'esordiente Lorenzo Sportiello
Beowulf & Grendel
L'islandese Sturla Gunnarsson, appoggiandosi agli spettacolari paesaggi della sua terra d'origine, dà vita a un adattamento del Beowulf intenso e profondo: l'ideale per lanciare il nostro cineforum norreno.
David Lynch a Lucca
La brillante conferenza stampa di David Lynch, che ha fatto da prologo all'inizio del Lucca Film Festival edizione 2014.
I Am a Ghost
Dal regista statunitense H.P. Mendoza uno dei migliori film del Fantafestival romano appena concluso: "I Am a Ghost", horror decisamente in possesso di una propria poetica.
Silent Retreat
Ancora dal Fantafestival di Roma la recensione di un originale horror canadese, decisamente dal tocco femminile sia in regia che nell'interpretazione.