Belladonna of Sadness
Al Fish & Chips 2017 l'anime di culto diretto da Eiichi Yamamoto, datato 1973 e molto in anticipo sui tempi dal punto di vista formale e non solo.
Queen of Hearts
Relazioni pericolose nel film della regista May el-Toukhy, la quale non si tira indietro nelle sequenze più "hot". Al Bif&st 2019.
A Fortunate Man
Bille August confeziona un dramma storico di grande respiro sia dal punto di vista formale che emozionale. Al Nordic Film Fest 2019.
Anna Karenina: Vronsky’s Story
Dal celeberrimo romanzo di Tolstoj il cineasta russo Karen Sachnazarov ricava una versione sfarzosa ma superficiale. A Cineuropa 2018.
Villmark Asylum
Al Ravenna Nightmare Film Fest 2016 la riuscita horror story norvegese firmata da Pål Øie, nella tradizione delle magioni maledette.
The Last Warrior
Il fantasy russo diretto da Dmitry Dyachenko e prodotto dalla Disney garantisce divertimento a iosa. Al Ravenna Nightmare 2018.
My Days of Mercy
L'opera terza della regista Tali Shalom-Ezer emoziona nel profondo anche grazie alle performance del cast. Al Festival MIX 2018.
Socialmente pericolosi
L'imperfetta ma coraggiosa opera d'esordio del giornalista romano Fabio Venditti cerca meritata visibilità all'ottava edizione del Bif&st 2017.
Center of My World
Classico coming of age in chiave omosessuale, il lungometraggio dell'austriaco Jakob M. Erwa accumula diverse tracce narrative. Al Festival MIX 2017.