Sette note in nero
Al Noir in Festival 2021 la riproposizione del thriller paranormale diretto da Lucio Fulci nel 1977: un'autentica lezione di stile.
Underground
Al Trieste Film Festival 2021 l'immortale capolavoro di Emir Kusturica, surreale apologo tra guerra ed amicizia senza fine.
Lo sguardo di Ulisse
Al Trieste Film Festival 2021 un ulteriore sguardo al lungimirante capolavoro di Theodoros Angelopoulos, datato 1985.
Something Better to Come
Recuperato da un'edizione di qualche anno orsono lo speldido documentario della polacca Hanna Polak riapproda al Trieste Film Festival 2021.
Aurora Borealis
Differenze generazionali nello straziante capolavoro della cineasta ungherese Márta Mészáros, recuperato dall'oblio cinematografico.
Schegge di Ottanta: Fandango
Ancora sui "magnifici anni ottanta" il cult-movie generazionale diretto da Kevin Reynolds nel 1985, rivisto con affetto e nostalgia.
Schegge di Ottanta: Fuga per la vittoria
Un'altra occhiata al classico lungometraggio di John Huston datato 1981, magistrale esempio di cinema sportivo spettacolare e "morale".
Va’ e vedi
Il Secondo Conflitto Mondiale ed i suoi variegati orrori nel brutale capolavoro di Elem Germanovič Klimov, datato 1985.
Bumba Atomika
A IndieCinema 2020 il prezioso recupero del geniale lungometraggio di Michele Senesi, datato 2008. Un'opera da non perdere...
La ragazza di Via Millelire
Il nostro omaggio al cinema non allineato del recentemente scomparso Gianni Serra, con la sua opera datata 1980 che fece scalpore.