
Backtrack
Dal regista britannico Tom Sands un curioso horror con implicazioni morali sulla ferocia nazista. Disponibile sulla piattaforma IndieCinema.
Dal regista britannico Tom Sands un curioso horror con implicazioni morali sulla ferocia nazista. Disponibile sulla piattaforma IndieCinema.
Jake Scott firma un riuscito spaccato sociale sulla classe proletaria statunitense, realizzando un dramma al femminile privo di compromessi.
Autentico de profundis della società occidentale, l’opera di Jorge Acebo Canedo acquista ulteriore spessore nel nostro presente. A IndieCinema 2020.
Il britannico Dominic Cooke dirige una classica spy-story con tutti i crismi, capace di generare genuina suspense anche grazie all’assortito cast.
Francis Lee dirige con sensibilità una storia d’amore omosessuale declinata al femminile, arricchita da un ottimo cast.
La Disney/Pixar, con un altro lungometraggio firmato da Pete Docter, fa ancora una volta centro, incantando grandi e piccini.
Direttamente su Netflix l’ultima fatica registica di Charlie Kaufman, dai sottotesti sin troppo autoreferenziali per conquistare il pubblico.
Il suggestivo film sperimentale di Salvador Simó riporta alla luce una pagina di cinema perduta dell’immenso Luis Buñuel.
Il redivivo Eddie Murphy è il mattatore del biopic diretto da Craig Brewer, ricco di sfaccettature e amore per il cinema. Produce Netflix.
Ancora dalla piattoforma Netflix un impeccabile action firmato dal sudcoreano Byung-gil Jung, in cui la forma primeggia sul resto.