
Everyday Rebellion – L’arte di cambiare il mondo
L’impronta del documentario politico, in “Everyday Rebellion”, assume tonalità ambigue e modaiole, specialmente quando declina con superficialità il teorema della “non violenza”.
L’impronta del documentario politico, in “Everyday Rebellion”, assume tonalità ambigue e modaiole, specialmente quando declina con superficialità il teorema della “non violenza”.
Angelo Marotta dirige con grande sensibilità e coinvolgimento un documentario che racconta la storia di bambini nati prematuri dopo settimane di lotta per la vita assieme a genitori e medici.
Un viaggio musicale in un documentario di due ore alla scoperta dell’enigmatico fondatore dell’afrobeat e attivista nigeriano Fela Kuti.
Kalyanee Mam debutta alla regia con un bellissimo documentario girato all’interno della sua terra natia, la Cambogia.
Un prezioso documentario che indaga sugli stili di vita – e di morte – della lontana Groenlandia, firmato da Piergiorgio Casotti.
Il racconto della scelta di vita di un giovane americano in India, nel pluripremiato documentario diretto da Steve Hoover.
Un documentario che racconta l’incredibile vicenda umana di Charles Bradley, musicista soul capace di raggiungere un travolgente successo all’età di 62 anni.
Quando una riviolta punk tutta al femminile sfida un radicato potere socio, politico e religioso come quello russo. In un documentario targato HBO.
Il documentario diretto da Vanessa Crocini ci racconta la magnifica storia di un’utopia realizzata nell’Africa più profonda.
Maurizio Zaccaro firma un interessante documentario sulla lavorazione de “Il villaggio di cartone” di Ermanno Olmi.