Machines in Flames
Da un fatto di cronaca degli anni ottanta un interessante documentario di Andrew Culp e Thomas Dekeyser sulle derive tecnologiche. Al BFM 2023.
Volti della memoria
Toccanti testimonianze di una tragedia dimenticata nel documentario codiretto da Rodolfo Martinelli Carraresi e da Isabel Russinova.
Nolite timere
Dal regista Giuseppe Tandoi una docufiction sulla figura di Celestino V, impersonato ancora una volta da Lino Capolicchio, A Indiecinema.
Gigi la legge
Comodin torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di suo zio, un vigile alle prese con un caso di suicidio. Al Trieste Film Festival 2023.
Volti coperti – Storia di un ultras
Stefano Calvagna racconta l'ultra laziale Fabrizio Toffolo, descrivendo pregi e difetti di un mondo che il regista conosce molto bene.
Hope – La Speranza
Tre storie di donne alle prese con le conseguenze della pandemia nel docufilm della russa - residente in Gran Bretagna - Alicia Maksimova.
C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando
Lo stato di sfruttamento ed abbandono della sanità italiana nell'ottimo documentario di Federico Greco e Mirko Melchiorre, con illustri testimonianze.
My Name Is Alfred Hitchcock
Al Noir in Festival 2022 il pregevole documentario sulla figura di Alfred Hitchcock realizzato da Mark Cousins in modalità decisamente originali.
Siate pronti – Le chiavi di Papa Celestino V
L'accurata docu-fiction diretta da Luca Anthon e Giuseppe Tandoi sulla figura di Papa Celestino V, in concorso a IndieCinema 2022.