
Dalla Katana al Revolver
Autori del calibro di Akira Kurosawa e Sergio Leone a confronto nell’ottimo libro scritto da Riccardo Rosati per Profondo Rosse Edizioni.
Autori del calibro di Akira Kurosawa e Sergio Leone a confronto nell’ottimo libro scritto da Riccardo Rosati per Profondo Rosse Edizioni.
Il Secondo Conflitto Mondiale ed i suoi variegati orrori nel brutale capolavoro di Elem Germanovič Klimov, datato 1985.
Il regista Jake Scott racconta la genesi di “American Woman”, facendo importanti rivelazioni sugli aspetti nascosti del lungometraggio.
A IndieCinema 2020 il prezioso recupero del geniale lungometraggio di Michele Senesi, datato 2008. Un’opera da non perdere…
Gianni Di Venanzo nasceva un secolo fa. Genio dell’obiettivo e alchimista della luce, lavorò a fianco di Antonioni, Fellini, Rosi e molti altri.
Il nostro omaggio al cinema non allineato del recentemente scomparso Gianni Serra, con la sua opera datata 1980 che fece scalpore.
Kim Ki-duk ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema che amiamo, quello capace di creare emozioni e poesia. Il nostro ricordo.
La nostra intervista a Giovanni (Jo) Coda, regista che va assumendo sempre maggiore importanza nell’ambito del cinema indipendente.
L’ambizioso tentativo erotico del regista spagnolo José Ramón Larraz, datato 1978, finisce nel mirino della nostra rubrica “revisionista”.
Puro trash senza se e senza ma per il lungometraggio di Glen Coburn, girato nel 1984 e recuperato al Fantafestival 2020.