
Moja
Dal Giappone un rassicurante messaggio di speranza per l’umanità, affidato alla bizzarra creatura del corto in concorso al Fantafestival.
Dal Giappone un rassicurante messaggio di speranza per l’umanità, affidato alla bizzarra creatura del corto in concorso al Fantafestival.
Cinismo e humor nero nel riuscitissimo cortometraggio del canadese Ryan Port, presentato al Fantafestival 2022
Dal 42° Fantafestival un corto videoludico, di produzione statunitense, che colpisce nel segno per la sua spettacolarità e per l’originale messa in scena.
All’Hip Hop Film Fest 2022 il bel cortometraggio realizzato da Morgan Ely e Jimm Yudat, interessante sintesi tra cinema e musica.
Dal regista statunitense Owen Elijah Brown un cortometraggio musicale a tema fantascientifico brillante, ironico ed originale.
L’evoluzione della breakdance nel riuscito cortometraggio del francese Sylysak Taido, presentato all’Hip Hop Cine Fest 2022.
Dalla Bielorussia lo straniante, sperimentale e per molti versi geniale cortometraggio diretto da Henadzi Buto, con matita e linea protagonisti.
Dal regista Diego Carli un suggestivo cortometraggio in costume sulla stregoneria, ricco di riferimenti e molto curato dal punto di vista formale.
Dal regista Jean-François Leblanc un corto horror ricco di ironia e musica heavy metal. Alle Giorante del Cinema Quebecchese in Italia 2022.
Alle Giornate del Cinema Quebecchese in Italia 2022 l’originale cortometraggio animato di Alisi Telengut, denso di genuina poesia.