
Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio
Pur spettacolare nella sua drammaticità, il film di Anthony Maras sconta qualche passaggio a vuoto dal punto di vista narrativo.
Pur spettacolare nella sua drammaticità, il film di Anthony Maras sconta qualche passaggio a vuoto dal punto di vista narrativo.
La veterana Mimi Leder conferma la sua professionalità confezionando un buon biopic su una paladina della parità sessuale negli States.
Approda in home video grazie a Sony Classics e Universal Home Entertainment uno dei film capaci di riscuotere i maggiori consensi critici nel 2017.
Approda nelle sale nostrane con sconsiderato ritardo il lungometraggio di Luca Guadagnino che ha mietuto meritati consensi ovunque.
Un Ben Wheatley in gran forma registica realizza un’opera pulp che è la rappresentazione visiva di una lunghissima sparatoria tra fazioni.
Stanley Tucci dirige un atipico, riuscito, biopic su un frangente della vita dell’artista Alberto Giacometti. Fuori Concorso alla Berlinale 2017.
Approda in home video con Eagle Pictures uno dei film rivelazione della scorsa stagione, il thriller bellico diretto da Fabio Guaglione e Fabio Resinaro.
Il polemico esordio alla regia di Nate Parker sulla schiavitù degli afroamericani scivola in un eccesso di retorica. Alla Festa del Cinema di Roma 2016.
L’esordio del duo registico italiano composto da Fabio Guaglione e Fabio Resinaro declina con buona competenza materiale narrativo non nuovissimo.
Ancora in Concorso a Venezia 73 con la sua seconda prova registica, Tom Ford dimostra ambizione e coraggio nell’intraprendere nuove strade narrative.