
Matthias & Maxime
Con questo suo ultimo lungometraggio Xavier Dolan sembra intraprendere la strada della maturità artistica. In Concorso a Cannes 2019.
Con questo suo ultimo lungometraggio Xavier Dolan sembra intraprendere la strada della maturità artistica. In Concorso a Cannes 2019.
Da Marco Bellocchio un anomalo biopic su Tommaso Buscetta ricchissimo di cinema e chiavi di lettura. In Concorso a Cannes 2019 e nelle sale.
L’ultima fatica di Quentin Tarantino, pienamente rievocativa di un’epoca irripetibile, conquista il Festival di Cannes 2019.
L’ultima opera di Pedro Almodóvar ne rappresenta appieno la summa poetica, restando nella memoria cinefila. In Concorso a Cannes 2019.
Terrence Malick torna al cinema narrativo, con questa splendida parabola sull’opposizione tra bellezza naturale e orrori bellici. A Cannes 2019.
Il fascino estremo della natura e delle metropoli cilene opposte alla brutalità della dittatura nel documentario di Patricio Guzmán. A Cannes 2019.
Utilizzando il cinema di genere, Bertrand Bonello realizza un’altra preziosa opera dal tangibilie significato politico. A Cannes 2019.
L’inossidabile Ken Loach continua nell’esplorazione del proletariato in questa nostra, indecifrabile, contemporaneità. Al Festival di Cannes 2019.
Il film d’apertura del Festival di Cannes 2019 delude le aspettative: Jim Jarmusch realizza un’opera tra commedia e horror priva di bussola.
Il Festival di Cannes spegne le settantadue candeline ricordando la figura di Agnés Varda: sulla Croisette ritorna il grande cinema.