
Hard Hit
Dall’ex montatote Kim Changju un remake in salsa orientale capace di non far rimpiangere l’originale. Al Florence Korea Film Fest 2022.
Dall’ex montatote Kim Changju un remake in salsa orientale capace di non far rimpiangere l’originale. Al Florence Korea Film Fest 2022.
Al Florence Korea Film Fest prosegue l’omaggio a Lee Jung-jae, con la splendida opera diretta da Lee Hyung-seung datata 2000.
Anche in questa sua ultima fatica registica Michael Bay non deroga dal proprio verbo cinematografico, all’insegna della massima spettacolarizzazione.
Affidato alla regia di Alessandro Genovesi, il remake del film di François Ozon datato 2002 brilla per il talento del cast nostrano.
Dal regista e sceneggiatore Christopher Landon un’altra rilettura horror di un piccolo classico della commedia statunitense. Con tanta ironia…
Con questo suo lungometraggio Raffaele Picchio resta fedele ai propri tratti distintivi, realizzando un horror che non delude. Al Fantafestival 2020.
Il tedesco Christian Alvart si cimenta, con risultati dignitosi, nel remake del thriller-noir ispanico “La isla minima”. Al Bif&st 2020.
Grande successo al box office USA, il film di Leigh Whannell si crogiola un po’ troppo sulle proprie, interessanti, intuizioni di partenza.
Il regista sudcoreano Lee Gong-ho mette in scena il remake di “36 Quai des Orfèvres”, aumentando il dosaggio d’azione. Al Noir in Festival 2019.
La storica kermesse del Noir in Festival è giunta alla ventinovesima edizione: un ghiotto appuntamente da non mancare per tutti gli appassionati.