
Wildland
La cineasta Jeannette Nordhal getta uno sguardo cupo sulla criminalità danese “a conduzione famigliare”. In Concorso al Noir in Festival 2021.
La cineasta Jeannette Nordhal getta uno sguardo cupo sulla criminalità danese “a conduzione famigliare”. In Concorso al Noir in Festival 2021.
In home video con Blue Swan Entertainment l’inedita opera prima di Nick Rowland, tra ineluttabilità della violenza e ambizioni di vita migliore.
Datato 2015, il lungometraggio diretto da Giuseppe Iacono si rivela opera godibile tra noir statunitense e ironia meridionale.
Repentini cambi di genere governati con grande abilità nell’opera prima di Kaveh Mazaheri, in Concorso al Torino Film Festival 2020.
Con il suo ultimo lungometraggio il cinema di Christopher Nolan segna assieme una ripetizione e un nuovo inizio, tra spettacolarità e filosofia.
Il lato oscuro dei Paesi Bassi nella prima serie televisiva targata Netflix prodotta in Olanda, Un’avvincente “racconto di formazione”…
Il cineasta belga Olivier Masset-Depasse mette in scena un gioco al massacro tutto al femminile utilizzando come spunto atmosfere hitchcockiane.
Presentata nella nuova sezione “Encounters” alla Berlinale, l’opera prima del regista colombiano Camilo Restrepo si è rivelata una piacevole sorpresa.
Dal pluripremiato regista argentino Sebastián Borensztein una commedia venata di amarezza in grado di intrattenere il pubblico.
Il cineasta cinese Diao Yinan realizza un eccellente sintesi tra cinema autoriale e cinema di genere. Al Noir in Festival 2019.