
Frère et soeur
In Concorso al Festival di Cannes 2022 il dramma famigliare di Arnaud Desplechin , dal risultato purtroppo stantio e ridondante,
In Concorso al Festival di Cannes 2022 il dramma famigliare di Arnaud Desplechin , dal risultato purtroppo stantio e ridondante,
In partenza a Bari la dodicesima edizione del Bif&st, rassegna cinematografica ad ampio raggio dal programma oltremodo denso di opere di rilievo.
Il musical metacinematografico di Leos Carax ha aperto il Festival di Cannes 2021, con sprazzi di genio ma senza troppa originalità.
Guillaume Canet riporta sul grande schermo, con risultati non troppo esaltanti, i protagonisti della commedia “Piccole bugie tra amici”.
Marion Cotillard è la protagonista di un lungometraggio – di Vanessa Filho – nato vecchio, seppur in grado di emozionare in qualche frangente.
Tutte le suggestioni del cinema di Arnaud Desplechin, in equilibrio tra passato, presente e fantasia. Fuori Concorso al Festival di Cannes 2017.
Nonostante la presenza della straordinaria Marion Cotillard, il dramma al femminile diretto da Nicole Garcia soffre di problemi di scrittura.
Robert Zemeckis confeziona un brillante esercizio di stile ricco di rimandi al cinema che fu, lasciando però l’impressione di una certa freddezza teorica.
La trasposizione cinematografica del celeberrimo videogioco – diretta da Justin Kurzel – funziona solo a livello formale, fallendo sul piano narrativo.
Da un testo teatrale Xavier Dolan trae una sinfonia cinematografica sul senso dell’esistenza e i rapporti famigliari. Premiato a Cannes 2016 e ora in sala.