
In the Dusk
In concorso al Trieste Film Festival 2021 Šarūnas Bartas rievoca magistralmente un’oscura pagina di Storia dell’ex Unione Sovietica.
In concorso al Trieste Film Festival 2021 Šarūnas Bartas rievoca magistralmente un’oscura pagina di Storia dell’ex Unione Sovietica.
La crudezza del conflitto tra Armenia e Azerbaigian nel bel documentario di Hakob Melkonyan, presentato al Trieste Film Festival 2021.
In Concorso al Trieste Film Festival 2021 il folgorante esordio della giovane regista kosovara More Raça, incentrata su un rapporto famigliare.
Programma quantomai ricco per la trentaduesima edizione del Trieste Film Festival, in streaming per la pandemia ma dal fascino intatto.
Gianfranco Rosi realizza un documentario sulle zone di guerra mediorientali dalle nobili intenzioni ma sin troppo studiato. In Concorso a Venezia 77°.
La barbara guerra dei Balcani osservata dal giornalista Paul Marchand, nel riuscitissimo lungometraggio di Guillaume de Fontenay. Al Bif&st 2020.
Il regista bosniaco Pjer Žalica realizza un eccellente affresco del proprio paese, volto in chiave intmistica. Al Sarajevo Film Festival 2020.
Da un episodio dell’ormai remota Prima Guerra Mondiale, Sam Mendes ricava una virtuosistica opera incentrata sugli orrori bellici.
Al Filmmaker 2019 l’eccellente documentario di Seamus Murphy: un indimenticabile viaggio per immagini assieme alla cantautrice PJ Harvey.