
House of Gucci
La tragedia famigliare, tra lusso e potere, orchestrata da Ridley Scott appare più simile ad una soap di lusso che ad un dramma shakespeariano.
La tragedia famigliare, tra lusso e potere, orchestrata da Ridley Scott appare più simile ad una soap di lusso che ad un dramma shakespeariano.
In partenza a Bari la dodicesima edizione del Bif&st, rassegna cinematografica ad ampio raggio dal programma oltremodo denso di opere di rilievo.
Nonostante l’ambientazione “antica”, Ridley Scott realizza un’opera intrisa di modernità su temi delicati. Fuori Concorso a Venezia 2021.
Il musical metacinematografico di Leos Carax ha aperto il Festival di Cannes 2021, con sprazzi di genio ma senza troppa originalità.
Con il ritorno alla regia di J.J. Abrams, la saga prova ad acquistare di nuovo lo spirito dell’antica trilogia firmata da George Lucas. Con successo.
In un’ottima versione home video lo zombie-movie di Jim Jarmusch: un’opera da rivalutare appieno dopo un’accoglienza piuttosto fredda.
Da Scott Z. Burns – abituale sceneggiatore di Steven Soderbergh – un’opera ricca di impegno civile nella gloriosa tradizione “liberal”.
Noah Baumbach indaga brillantemente sulla fine di una relazione matrimoniale, supportato da grande cast. In Concorso a Venezia 2019.
Il film d’apertura del Festival di Cannes 2019 delude le aspettative: Jim Jarmusch realizza un’opera tra commedia e horror priva di bussola.
Film di chiusura del Festival di Cannes 2018, l’agognato progetto di Terry Gilliam ha finalmente trovato felice compimento.