Home Festival Altri festival Castiglioni Film Festival: diario di bordo #3

Castiglioni Film Festival: diario di bordo #3

72
0
Castiglioni Film Festival: diario di bordo #3

3^ giornata

La kermesse toscana prosegue nel solco della direzione intrapresa, la commedia, alla presenza di un altro esponente del genere: Neri Parenti. Il direttore artistico Romeo Conte, però, ha scelto di presentare un preciso ‘sodalizio’ quello con Paolo Villaggio, con cui il regista fiorentino ha realizzato ben sette film dal 1980 al 1996. Alla platea di turno (molto probabilmente a causa del tempo premiazioni e proiezione si svolgeranno presso il Teatro ‘Mario Spina’) si è deciso di proporre Fantozzi – Il ritorno con, tra gli altri, l’immancabile Milena Vukotic (la quale ha ricevuto il premio alla carriera nel corso della seconda serata), Gigi Reder, Anna Mazzamauro, Maurizio Mattioli, Angelo Bernabucci, Antonio Allocca, Paolo Paoloni, Nello Riviè, Fabio Traversa, Walter Nudo. Questo lungometraggio (scritto ancora una volta da sceneggiatori come Leo Benvenuti e Piero Bernardi) non smentisce le aspettative ormai create dalla saga fantozziana dove avvengono di tutti i colori: «In Paradiso c’è un’improvvisa carenza di posti disponibili, per cui Fantozzi viene rispedito sulla Terra con la promessa della concessione dell’oblio in base alla quale potrà riprendere la propria vita come se non fosse mai morto. Ricominciano così le sue disavventure. La prima, il rapimento della nipote Uga, che lo costringe a frequentare gli ambienti giovanili delle discoteche alla moda. La seconda lo vede perdere la testa per una donna misteriosa chiamata attraverso le linee telefoniche erotiche, una passione che gli fa spendere somme enormi di bolletta alle quali la moglie Pina fa fronte diventando a sua volta telefonista a luci rosse. Nella terza, Fantozzi subisce il ricatto dell’amata signorina Silvani, che gli fa credere di essere stata messa incinta e gli spilla i milioni necessari a farsi un’operazione di chirurgia plastica. Nella quarta, Fantozzi si reca al processo del Megapresidente della ditta, ma viene incolpato al suo posto, arrestato e poi utilizzato per stanare trafficanti e bancarottieri. Infine, a casa, Fantozzi si appresta a seguire la finale dei campionati mondiali, quando termina il periodo di oblio, ed egli torna in Paradiso. Ma gli tocca un posto dietro una colonna, da cui non riesce a vedere assolutamente nulla» (dalla sinossi ufficiale).
Prima, però, oltre a tributare Parenti col meritato riconoscimento, si potrà assistere alle premiazioni anche della stilista Regina Schrecker (un premio alla carriera per il suo straordinario lavoro come icona) e uno speciale al fotografo Daniele Notaristefano, per il suo straordinario lavoro come fotografo di set cinematografici, oltre che di festival compresi quelli diretti da Romeo Conte – ormai è nota la sua abilità nel muoversi con discrezione, velocemente e scattare, immortalando momenti che resteranno impressi grazie anche alle sue foto.

Maria Lucia Tangorra

Articolo precedenteFrance
Articolo successivoFestival di Cannes 2021: i premi

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

1 × 3 =