
Piccole donne
Greta Gerwig, nel suo nuovo film da regista, si confronta con il classico testo di Louisa May Alcott, realizzandone una moderna traposizione.
Greta Gerwig, nel suo nuovo film da regista, si confronta con il classico testo di Louisa May Alcott, realizzandone una moderna traposizione.
L’esordio registico di Greta Gerwig racconta, con garbo e acume, le nevrosi di una generazione in cerca d’identità. Pluricandidato agli Academy Awards.
Variazioni appena percepibili nel cinema di Todd Solondz, cantore fondamentale di un’umanità perennemente alle prese con le proprie contraddizioni.
Il primo film “americano” di Pablo Larrain è un biopic fuori dagli schemi su una figura femminile decentrata nella Storia statunitense. Premiato a Venezia 73.
Rebecca Miller, figlia di Arthur, dirige l’ottima Greta Gerwig in una spigliata commedia agrodolce che sposa completamente il punto di vista femminile.
La difficoltà di crescere è ancora una volta la tematica centrale dell’arguta commedia dolceamara di Noah Baumbach, presentata alla Festa del Cinema di Roma.
Raramente il cinema ha regalato personaggi così compiuti: La “Frances Ha” di Greta Gerwig e Noah Baumbach vi ruberà il cuore…