
Matrix Resurrections
Sotto la regia di Lana Wachowski, il composito universo di Matrix torna al cinema, poggiando su basi sin troppo fragili e incerte.
Sotto la regia di Lana Wachowski, il composito universo di Matrix torna al cinema, poggiando su basi sin troppo fragili e incerte.
Miglior Film al Ravenna Nightmare 2021, l’opera fantascientifica di Alrik Bursell si dimostra estremamente matura nei suoi riferimenti illustri.
Al Ravenna Nightmare 2021 l’opera prima di Gem Deger, riflessione sulla realtà contemporanea ispirata al cinema dei grandi maestri.
Tra teatro e fantascienza l’esilarante documentario diretto da Danielle Kummer e Lucy Harvey, presentato al Trieste Science + Fiction 2021.
Dal cineasta portoghese Carlos Amaral un nobile tentativo di realizzare fantascienza “alta” allacciata al presente. Al Ravenna Nightmare 2021.
Fantascienza filosofica per l’inglese Ryan Braund, nel suo lungometraggio d’animazione presentato al Trieste Cience + Fiction 2021.
Al Trieste Science + Fiction 2021 l’acclamata opera prima di Valdimar Jóhannsson: un horror sui generis nel segno di Madre Natura.
La fantascienza marziana – ibridata con il western – del regista Wyatt Rockefeller non convince affatto. Al Trieste Science + Fiction 2021.
Fantascienza folle e adulta nel lungometraggio diretto da Romain Quirot, ottima opera d’apertura al Trieste Science + Fiction 2021.
Sulla carta ambiziosa, l’opera prima della canadese Danis Goulet non mette del tutto a fuoco il materiale narrativo. Al Trieste Science + Fiction 2021.