
The Day I Found a Girl in the Trash
Miglior lungometraggio al Fantafestival 2022 il film del cineasta polacco Michał Krzywicki ha conquistato pubblico e critica.
Miglior lungometraggio al Fantafestival 2022 il film del cineasta polacco Michał Krzywicki ha conquistato pubblico e critica.
Il terzo volume della serie animata Netflix creata da David Fincher e Tim Miller segna il ritorno ad alti livelli qualitativi dell’operazione,
Dal Giappone un rassicurante messaggio di speranza per l’umanità, affidato alla bizzarra creatura del corto in concorso al Fantafestival.
Dal 42° Fantafestival un corto videoludico, di produzione statunitense, che colpisce nel segno per la sua spettacolarità e per l’originale messa in scena.
Al via una quarantaduesima edizione del Fantafestival segnata tristemente dalla scomparsa di Michele De Angelis, ma con tanta voglia di preservare il suo amore per il fantastico.
Dal regista statunitense Owen Elijah Brown un cortometraggio musicale a tema fantascientifico brillante, ironico ed originale.
L’atteso ritorno dietro la macchina da presa di David Cronenberg si risolve in una stantia riproposizione dei suoi temi. Al Festival di Cannes 2022.
Dal regista giapponese Miki Satoshi un monster-movie impregnato di salutare ironia e satira, visto al Far East Film Festival 2022.
Roland Emmerich torna puntualmente nelle sale con l’ennesimo film catastrofico, senza però brillare di particolare originalità.
Sotto la regia di Lana Wachowski, il composito universo di Matrix torna al cinema, poggiando su basi sin troppo fragili e incerte.