
Prima che la notte
Il tv-movie diretto da Daniele Vicari sul giornalista Pippo Fava scava in profondità sulla figura. In onda per la “Giornata della Legalità”.
Il tv-movie diretto da Daniele Vicari sul giornalista Pippo Fava scava in profondità sulla figura. In onda per la “Giornata della Legalità”.
Dal Bif&st 2018 il resoconto della masterclass tenuta da uno dei più grandi “autori della fotografia cinematografica” del nostro cinema.
Dall’incredibile storia vera di un eroe norvegese, Harald Zwart spettacolarizza con competenza il genere bellico. Al Bif&st 2018.
Dall’esistenza di Marguerite Duras, il regista Emmanuel Finkiel ricava un lungometraggio sin troppo saturo di elementi drammaturgici. Al Bif&st 2018.
Robert Schwentke porta sullo schermo i misfatti di Willi Herold, gerarca nazista responsabilie di indicibili crimini. Premiato al Bif&st 2018.
La splendida opera seconda dello svizzero Germinal Roaux si aggancia all’attualità per trascenderla nella poesia. In anteprima al Bif&st 2018.
L’opera d’esordio del cinese Tian Tsering è un accorato, indimenticabile, inno alla libertà di un intero popolo. In anteprima al Bif&st 2018.
Un’altra prestigiosa masterclass dalla nona edizione del Bif&st: stavolta è il turno di Mario Martone, grande artista tra teatro e cinema.
La “guerra privata” di una bambina ebrea contro il nazismo nel bellissimo racconto messo in scena da Aleksej Fedorčenko. Al Bif&st 2018.
Dalla nona edizione del Bif&st il recupero dell’affascinante documentario realizzato da Werner Herzog nel 2010 su una straordinaria scoperta.