
Vagabonds
Dal cineasta francese Philippe Dajoux una desueta storia d’amore dagli approfonditi caratteri antropologici. Presentato all’ÉCU 2021.
Dal cineasta francese Philippe Dajoux una desueta storia d’amore dagli approfonditi caratteri antropologici. Presentato all’ÉCU 2021.
Su Netflix il teen movie sentimentale diretto da Massimo Camaiti, un’opera d’esordio venata di dolore e tutt’altro che banale.
Fuori Concorso al Torino Film Festival 2020 il lungometraggio in costume della cineasta sudafricana Rene van Rooyen, sentimentale ma affatto banale.
L’ottimo cortometraggio diretto da Salvatore Allocca affronta tematiche pregnanti mediante il realismo della vita quotidiana. All’ÉCU 2020.
Claude Lelouch firma un’opera a proprio modo quintessenziale, a rappresentare il compendio di tutto il suo cinema sentimentale.
Ancora recuperi sul cinema del regista russo Karen Sachnazarov: stavolta è il turno di questa commedia sentimentale datata 1995.
Un amore omosessuale al femminile è al centro della pregevolissima opera prima di Arantxa Echevarria, presentata a CinemaSpagna 2019.
L’opera seconda da regista di Louis Garrrel ricorda da vicino certe commedie sentimentali alla Woody Allen. A Cineuropa 2018.
Sapori di Nouvelle Vague per il film di Michaël Dacheux, trattato minimalista sull’amore in gioventù. Al Torino Film Festival 2018.
L’esordiente alla regia Cristian De Mattheis firma un lungometraggio sentimental-musicale quasi del tutto da dimenticare.