
Penalty Shot
Al Trieste Film Festival 2022 l’interessante cortometraggio di Rok Biček, racconto di formazione pregno di rabbia e amarezza.
Al Trieste Film Festival 2022 l’interessante cortometraggio di Rok Biček, racconto di formazione pregno di rabbia e amarezza.
Il biopic su Zlatan Ibrahimović, diretto da Jens Sjögren e presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2021, delude le aspettative.
Un’altra occhiata al classico lungometraggio di John Huston datato 1981, magistrale esempio di cinema sportivo spettacolare e “morale”.
Tra racconto autobiografico e antropologia calcistica, lo scozzese Dave McLean realizza una riuscita opera prima. Al Soundscreen 2020.
Su Netflix il controverso esordio nel lungometraggio di Francesco Lettieri, ambientato nel mondo del tifo più oltranzista.
Tra calcio e buoni sentimenti, il regista Julien Rappeneau confeziona una riuscita ed edificante storia di amor paterno, suppportata da un bel cast.
Lo specialista Asif Kapadia realizza un documentario sul fuoriclasse argentino completo e trascinante nella sua messa in scena.
L’esordiente Leonardo D’Agostini dirige un’esemplare storia di film calcistico con morale annessa. In anteprima al Festival del Cinema Europeo 2019.
Il calcio come metafora di libertà ed emancipazione nel bel film della regista di origine libica Naziha Areb, visto al FCAAAL 2019.
Il brasiliano Jeferson De confeziona una commedia popolare calcistica senza infamia né lode. Alla Festa del Cinema di Roma 2018.