Il diavolo vive in campagna
Presentato in anteprima italiana alla 20esima edizione del Trieste Science + Fiction Festival, arriva dall’Irlanda una storia di vampiri originale e divertente, un horror dal ritmo serrato ma non adrenalinico, intriso nel sangue senza essere splatter: Boys From County Hell di Chris Baugh.
Il titolo rimanda ad una canzone dei The Pogues, popolare gruppo folk punk anglo irlandese, ma ben si adatta alla ‘contea infernale’ in cui il film è ambientato, lo sperduto villaggio irlandese di Six Mile Hill (dalla omonima casa di produzione del film, sita in Belfast). Qui, narra una leggenda, ha imperversato il vampiro Abhartach, la cui storia (narrata nel manoscritto The Abhartach, Dreach-Fhoula, pubblicato da uno scrittore anonimo) avrebbe ispirato Bram Stoker e il suo Dracula. Lo stesso Stoker, secondo le storie locali, avrebbe pernottato nel pub locale, che porta ora il suo nome, The Stoker. La tomba di Abhartach, unica attrazione turistica della desolata contea, si trova nel mezzo di un campo, sotto un cumulo di pietre sovrastata da due corna diaboliche. Ma da lì, è previsto il passaggio dell’autostrada…
Protagonisti di questa commedia horror basata su leggende reali, gli amici della contea, tre ragazzi che si riuniscono nel pub locale: Eugene, William e Claire. William è intelligente, ottimo giocatore nella squadra locale, nel suo futuro il progetto di trasferirsi in Australia; Eugene non ha ancora trovato la sua strada, è in rotta col padre, alla cui ditta è stata affidata la commissione di sgombero del terreno su cui sorgerà l’autostrada; Claire è la ragazza di William, e lavora al pub. Una notte, Will ed Eugene tornano a casa passando per il campo dove dorme il vampiro; nel litigare, Will si ferisce accidentalmente con una pietra della tomba e viene poi incornato da un toro. La sua morte scatena strani avvenimenti, mentre i lavori per l’autostrada liberano il vampiro sepolto… toccherà al discendente del primo cacciatore, Caithin, sotterrarlo nuovamente e vegliare sulla sua tomba.
Boys From County Hell racconta una leggenda reale trasformandola in una divertente avventura horror; le teorie che sia stato proprio Abhartach il vero Dracula descritto dall’irlandese Stoker sono infatti diffuse ed accreditate, ma Baugh vi costruisce intorno una perfetta ed insolita storia fantastica sui vampiri, narrata con ironia e black humour ed interpretata ottimamente dai protagonisti. Una menzione speciale va al bravissimo John Lynch, attore irlandese di fama mondiale (Nel nome del padre, Sliding Doors, l’intenso Angel Baby), qui nei panni di George, padre di William.
Michela Aloisi