
Decision to Leave
Echi hitchcockiani nel nuovo thriller targato Park Chan-wook, vincitore del premio per la regia al Festival di Cannes 2022.
Echi hitchcockiani nel nuovo thriller targato Park Chan-wook, vincitore del premio per la regia al Festival di Cannes 2022.
Al Far East Film Festival 2022 un thriller ricco di colpi di scena per la regia di Pil Gam-sung, con lo sguardo rivolto ai classici.
Dall’eclettico regista filippiino Lawrence Fajardo un thriller frenetico che mescola sapientemente violenza ed erotismo. Al Far East 2022.
Al Far East Film Festival 2022 la versione Director’s Cut del capolavoro di Kinji Fukasaku, brutale e seminale coming of age col mitico Takeshi Kitano.
Al Florence Korea Film Fest 2022 il bel poliziesco old style realizzato da Lee Kyu-man, carico di tensione con sequenze apettacolari.
L’opera prima di Domenico Croce è un film di genere che prova ad intercettare i malesseri giovanili contemporanei. In anteprima al Bif&st 2022.
Dal regista tedesco Rick Ostermann un thriller prevedibile che procede per accumulo, fallendo gli obiettivi prefissati. Al Bif&st 2022.
Il thriller dell’islandese Árni Ólafur Ásgeirsson – purtroppo recentemente scomparso – poggia sulle performance attoriali. Al Bif&st 2022,
Riuscito mix di generi differenti per il lungometraggio diretto dallo spagnolo Manuel Martin Cuenca, presentato al Bif&st 2022.
Per la rassegna dedicata al cinema quebecchese la pregevole opera d’esordio di Caroline Monnet, tra studio antropologico e istanze sociali.