
Wolka
Il thriller dell’islandese Árni Ólafur Ásgeirsson – purtroppo recentemente scomparso – poggia sulle performance attoriali. Al Bif&st 2022,
Il thriller dell’islandese Árni Ólafur Ásgeirsson – purtroppo recentemente scomparso – poggia sulle performance attoriali. Al Bif&st 2022,
Riuscito mix di generi differenti per il lungometraggio diretto dallo spagnolo Manuel Martin Cuenca, presentato al Bif&st 2022.
Per la rassegna dedicata al cinema quebecchese la pregevole opera d’esordio di Caroline Monnet, tra studio antropologico e istanze sociali.
Steven Soderbergh ancora alle prese con le nuove tecnologie, in questo riuscito thriller informatico interpretato da Zoe Kravitz.
In dvd con A & R Productions il seminale cult di Peter Bogdanovich con Boris Karloff, simbolico omaggio al regista da poco scomparso.
Pur rappresentando un piccolo passo avanti rispetto agli ultimi lungometraggi, il ritorno al thriller di Dario Argento non può dirsi riuscito.
Alte temperature erotiche nel triangolo al nero messo in scena da Fabrice du Welz, in un lungometraggio presentato al Noir in Festival 2021.
La versione cinematografica – orchestrata dai Manetti Bros. – del celeberrimo fumetto nostrano, pur fedele non raggiunge alti picchi qualitativi.
Dal proprio romanzo omonimo Massimo Donati realizza un thriller che riserva il meglio nella parte finale. Al Noir in Festival 2021.
Al Future Film Festival 2021 l’animazione sudcoreana della regista Hye-mi Kim, in un’opera thrilling sulle scalate fisiche ed interiori.