
Francuz
Il cineasta russo Andrej Sergeevič Smirnov realizza -in uno splendido bianco e nero – un’opera politicamente attuale. Al Trieste Film Festival 2021.
Il cineasta russo Andrej Sergeevič Smirnov realizza -in uno splendido bianco e nero – un’opera politicamente attuale. Al Trieste Film Festival 2021.
Dopo il passaggio alla Mostra di Venezia la lucida follia firmata da Antonio Rezza e Flavia Mastrella approda al Trieste Film Festival 2021.
Dal filosofo Slavoj Žižek la versione cinematografica di un suo spettacolo teatrale ispirato all’opera di Sofocle. Al Trieste Film Festival 2021.
Al Trieste Film Festival 2021 il suggestivo viaggio sul filo della memoria intrapreso dalla regista serba Jelena Maksimović.
In concorso al Trieste Film Festival 2021 Šarūnas Bartas rievoca magistralmente un’oscura pagina di Storia dell’ex Unione Sovietica.
Il dramma dei fenomeni migratori nell’ottimo lungometraggio diretto dal bulgaro Ivaylo Hristov, in Concorso al Trieste Film Festival 2021.
Il dramma del mobbing nel lungometraggio del cineasta kosovaro Visar Morina, presentato in concorso al Trieste Film Festival 2021.
Al Trieste Film Festival 2021 il bellissimo, intenso, dramma a carattere famigliare diretto dal cineasta polacco Piotr Domalewski.
Dal regista serbo Marko Đorđević il riuscito ritratto di una personalità nevrotica, in perenne difficoltà con l’altro sesso. Al Trieste Film Festival 2021.
Il cineasta rumeno Marian Crișan confeziona una brillante satira politica sul proprio paese. In Concorso al Trieste Film Festival 2021.