
Venom – La furia di Carnage
Diretto da Andy Serkis, il sequel sulle gesta del duplice anti-eroe riusulta divertente sebbene un po’ penalizzato dalla breve durata,
Diretto da Andy Serkis, il sequel sulle gesta del duplice anti-eroe riusulta divertente sebbene un po’ penalizzato dalla breve durata,
Da Roland Emmerich uno spettacolare kolossal bellico aderente ai fatti raccontati dalla Storia. Senza troppa retorica patriottica…
Ruben Fleischer raddoppia il divertimento con il sequel della “zombie-comedy” campione d’incassi. In anteprima al Trisete Science+Fiction 2019.
L’opera diretta da John Lee Hancock – targata Netflix – ripropone con successo l’indagine sul Mito della Frontiera statunitense.
Nonostante un buon cast, il film diretto da Destin Daniel Cretton su una famiglia davvero particolare non si distingue da una qualità media.
Nonostante la presenza di Ron Howard dietro la macchina da presa, lo spin-off sulla gioventù di Han Solo non decolla. Al Festival di Cannes 2018.
Il cinema sulfureo di Martin McDonagh colpisce, ancora una volta, nel segno, sostenuto da un grande cast. In Concorso a Venezia 2017.
Il terzo capitolo della nuova saga – diretto da Matt Reeves – tiene il passo dei precedenti, aprendosi a spettacolari scenari “biblici”.
L’esordiente Kelly Fremon Craig firma un intelligente teen-movie al femminile, ricco di visibili rimandi al cinema di John Hughes.
Il ritorno al cinema degli scatenati lllusionisti si attesta su un godibile binario d’intrattenimento, grazie alla regia di Jon M. Chu e al cast di lusso.