
Occhiali neri
Pur rappresentando un piccolo passo avanti rispetto agli ultimi lungometraggi, il ritorno al thriller di Dario Argento non può dirsi riuscito.
Pur rappresentando un piccolo passo avanti rispetto agli ultimi lungometraggi, il ritorno al thriller di Dario Argento non può dirsi riuscito.
Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, la ventunesima edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce ha lasciato il segno.
La nostra rubrica “rievocativa” dedica stavolta le meritate attenzioni ad uno dei massimi capolavori griffati Dario Argento.
Parte oggi l’edizione numero trentotto del Fantafestival romano, tradizionale e imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati.
In home video nella collana “Midnight Factory” edita da Koch Media, l’imperdibile cofanetto con le tre versioni del capolavoro di George A. Romero.
Da Como a Milano il Noir in Festival diventa “itinerante”, mantenendo intatte le proprie peculiarità di genere. Per appassionati e non…
L’ultima “follia” cinematografica firmata da Luigi Cozzi, tra divertita ironia ed eccessiva megalomania. In anteprima al Fantafestival 2016.
Cronaca della straordinaria masterclass milanese che ha visto salire in cattedra Nicolas Winding Refn, per la prima volta a confronto con Dario Argento.
Ricco di citazioni ma con una propria coesione autoriale, David Robert Mitchell imbastisce un horror capace di soddisfare gli appassionati. Al Torino Film Festival 2014.
Presentata al TOHorror, l’opera dell’argentino Luciano Onetti è un sincero omaggio al cinema di Dario Argento che, pur peccando di manierismo, regala sinistre emozioni.