Cena con sorpresa
Ironica, frizzante commedia made in Hong Kong, Table for Six di Sunny Chan riunisce intorno a un tavolo da cucina tre fratelli ed una storia corale vivace, che scorre senza indugio tra segreti svelati, cose non dette, equivoci ed esilaranti giochi di parole.
Steve, Bernard e Lung vivono insieme in una grande casa, per non venir meno alla promessa fatta alla madre di riunire tutta la famiglia ogni sera a cena; così, intorno al tavolo da cucina, si alternano anche vecchie e nuove compagne. Steve, fotografo che ha attrezzato il suo studio in casa, è single, non riuscendo a dimenticare la sua ex Monica; Lung, appassionato di e-sport, è fidanzato da anni con Josephine, cuoca sopraffina; Bernard ha una nuova ragazza ancora ignota ai fratelli. La rivelazione che si tratti proprio di Monica metterà a dura prova l’armonia della famiglia, spingendo Steve, che da sempre cerca di tenerla unita ad ogni costo, a frequentare l’influencer taiwanese Meow; ma tra lui e la sua ex un chiarimento è d’obbligo.
Ecco allora il ‘tavolo per 6’, che stravolgerà i vecchi equilibri e rimetterà tutto in gioco; la brillante e sensibile Meow (interpretata dalla nota attrice malese Lin Min-che) spingerà Josephine verso una carriera da influencer culinaria che le farà riconsiderare la relazione con Lung, mentre la fiamma si riaccende tra Steve e Monica, separatisi per un equivoco, mettendo a dura prova il rapporto di entrambi con Bernard. La rottura familiare sembra inevitabile; riusciranno i tre fratelli a trovare un nuovo equilibrio? Perno della storia come della famiglia è proprio Steve, interpretato dal bravissimo attore comico Dayo Wong, ma Table for Six si avvale di un cast corale di qualità che diverte e commuove; sullo sfondo, Hong Kong con le sue tradizioni e la sua eredità culturale che va scomparendo e che il personaggio di Monica cerca di proteggere, recuperando vecchie insegne che faranno bella mostra appese nella grande casa, dandole quel tocco vintage e nostalgico che tocca il cuore degli hongkonghesi… e non solo.
Table for Six nasce come ‘commedia di Capodanno’ cinese, per festeggiare l’anno della Tigre: una commedia brillante dove il ritmo e le situazioni comiche si sposano perfettamente con il cuore ed il senso dell’unione familiare; e nonostante la sua uscita sia stata posticipata a causa delle restrizioni che affliggono il cinema da un paio d’anni, il film di Sunny Chan mantiene intatto il sapore dolce del focolare domestico che si amplifica durante le feste ed il senso di appartenenza ad un mondo che i numerosi l riferimenti culturali evidenziano nostalgicamente.
Michela Aloisi